Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

“Wondergiusy” di Giusy Versace diventa un audiolibro

"Wondergiusy" diventa un audiolibro grazie alla voce della stessa autrice, Giusy Versace. Ecco le motivazione dell'atleta paralimpica
00:01:30

La FISH Lazio agli Stati Popolari: intervista al vicepresidente Barlaam

Agli Stati Popolari del 5 luglio 2020 era presente anche una delegazione della FISH Lazio che abbiamo intervistato

Ipotonia muscolare negli adulti e nei bambini

L'ipotonia muscolare è indicata come la riduzione o il baso tono muscolare. Le cause possono essere molteplici: ecco quali sono

Aggiornamenti di agosto 2020 sulle agevolazioni della Legge 104

Le agevolazioni della Legge 104 si arricchiscono di dettagli, precisazioni e aggiornamenti. Ecco il documento dell'Agenzia delle Entrate

I sintomi della miopatia

Quali sono i sintomi della miopatia? In che modo variano a seconda della condizione? Quali tipologie di miopatie esistono?

Turismo accessibile, in Molise arrivano 3 mappe tattili

Turismo accessibile, ecco le nuove mappe tattili in Molise e saranno collocate a Petacciato, Campomarino e Montenero di Bisaccia

Invalidità civile e accompagnamento 2021: le cifre dell’indennità

Invalidità civile e accompagnamento, a quanto ammonta l'importo dell'indennità? Ecco i dettagli, le caratteristiche e le cifre
00:02:58

In Giappone sono stati fatti brillare fuochi d’artificio per Tokyo 2020

Il Giappone ha deciso di far esplodere in cielo i fuochi d'artificio destinati a Tokyo 2020, in quanto non sarebbero arrivati integri al 2021

Alex Zanardi, Ospedale San Raffaele: “Ci sono miglioramenti”

Alex Zanardi ha mostrato miglioramenti significativi. L'ha fatto sapere l'ospedale San Raffaele di Milano dove tutt'ora è ricoverato

Roma: sostegno economico a famiglie con minori nello spettro autistico

Un bando della Capitale mira a erogare aiuti econonimici a famiglie con minore con spettro autistico con massimo 12 anni d'età: i dettagli

Ecco i requisiti e come chiedere la pensione anticipata per malattia

Esiste una legge univoca che disciplina la materia? No, ma possiamo usufruire di alcune agevolazioni

Calcio Amputati e Calcio a 7 per atleti cerebrolesi: si riparte a settembre

Calcio Amputati e Calcio a 7 per cerebrolesi ripartiranno a settembre con le proprie competizioni nazionali: ecco date e luoghi

I dettagli sull’Invalidità civile 46 per cento: cosa sappiamo

Come si ottiene l'invalidità civile dal 46%? Quali sono i benefici che un invalide civile ne può trarre? Ecco cosa c'è da sapere

Le differenze tra invalidità civile e Legge 104

L'invalidità civile e la Legge 104 non sono la stessa cosa, ma disciplinano misure e agevolazioni di varia natura per le persone disabili

Premio OMAR 2021: candidature fino al prossimo 3 gennaio

Lavori nel mondo della comunicazione e hai trattato le Malattie Rare? Allora partecipa all'ottava edizione del Premio OMAR 2021

Tokyo 2020, confermate le sedi dei Giochi Olimpici e Paralimpici

Il Comitato Organizzatore ha confermato le 43 sedi di gara di Olimpiadi e Paralimpiadi Tokyo 2020. Ok anche per il Villaggio e la sala stampa

Pensioni invalidità civile: il Decreto Rilancio approva l’aumento

Da oggi il Decreto Rilancio aumenta l'importo giudicato "inadeguato" dalla Corte costituzionale

Coronavirus: garantiti benefici invalidità civile a verbale scaduto

Benefici e diritti dell'invalidità civile restano attivi anche se il verbale è scaduto: lo ha detto in una nota l'Inps

Sintomi dell’emolisi e differenza tra extravascolare e intravascolare

Scopriamo quali sono, da cosa sono causati e in che modo possono essere differenziati (tra extravascolare e intravascolare)

Dl Semplificazione: contrassegno invalidi valido in tutte le Ztl d’Italia

Grazie a una norma del Dl Semplificazione basterà un contrassegno disabili per accedere a tutte le Ztl d'Italia

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.