Scienza
Nella sezione “Scienza” troverai una raccolta di articoli dedicati a patologie, salute ed approcci medici aggiorati. Dalla sidrome più comune alle malattie rare, ognuna di esse studiate con relativi sintomi, diagnosi, trattamenti, terapie, farmaci, vaccini, prognosi, possibili cure e condizioni peculiari da conoscere. Insomma, approfondimenti certificati e verificati sulle diverse malattie esistenti che possono miniare la vita quotidiana delle persone. Affronteremo la tematica su più livelli, partendo dalle malattie meno debilitanti per raccontare anche le patologie più gravi. La nostra cura stilistica sarà sempre rivolta a una comunicazione corretta e puramente informativa, con dati e statistiche riguardo a studi di ospedali e altre strutture sanitarie.
Inoltre, potrai leggere numerosi articoli di impatto medico su ricerca e trial clinici specifici e aggiornati riguardo una determinata malattia, con riferimenti e dichiarazioni precisi e puntuali sugli autori dei nuovi studi. Per questo motivo, in più di un’occasione, saranno messe a disposizione le voci di chi opera in campo medico, attraverso interviste e spazi concessi del nostro magazine online. Lo sguardo di Abilitychannel sarà sempre assistito da personalità di valore che, nel campo medico, si sono contraddistinte per precisione e veridicità informativa.
Ma non ci fermeremo qui. Anche perché scienza va di pari passo con la tecnologia. Dunque, ampio spazio a innovazioni dal mondo della scienza tecnologica, dell’intelligenza artificiale e della robotica. Daremo spazio a notizie, aggiornamenti, interviste e video ai protagonisti che si sono cimentati nella realizzazione di ausili per disabili in grado di cambiare la quotidianità delle persone: arti iperfuturistici, tecnologie innovative, modernizzazione delle rampe per disabili, rinnovamento di strutture per l’abbattimento delle barriere architettoniche e molto altro ancora.
La redazione di Abilitychannel seguirà in maniera puntuale e precisa i temi sopracitati, in modo da comprovare che la disabilità positiva esiste. L’equità sociale può essere raggiunta grazie all’aiuto, all’impegno e al lavoro di ognuno di noi.
Cromosoma xyy: cosa vuol dire, diagnosi e come si cura
Ecco a cosa serve il test di Amsler
Sindrome extrapiramidale: sintomi, diagnosi e come si cura
Come prevenire il diabete e quali sono i sintomi
Abbassare gamma gt e depurare il fegato
Mal di schiena e non solo: nuovo protocollo riabilitativo e nutrizionistico
SMA: il video de Le Coliche per lo screening neonatale
Giornata mondiale autismo: storia e significato
Giornata mondiale della tubercolosi: perché il 24 marzo
Covid e perdita udito: ci sarebbe un collegamento
Le differenze tra spettro autistico e autismo
Cosa sappiamo sull’igroma cistico
Che cos’è la Catatonia e come riconoscerla
Funzionalità epatica: cos’è, quando si misura e quali esami fare
Che cos’è la rettilineizzazione del rachide cervicale
Qual è la differenza tra artrite e artrosi
Nuovo piano vaccini Covid: quali sono le categorie con priorità
Quali sono i sintomi e le cause dell’ischemia cerebrale
Vaccino Covid disabili, Speranza: “Garantiremo la priorità”
Il futuro del Covid sarà endemico: ecco perché
Resta aggiornato
Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.