Lavoro per persone disabili
Nella sezione “Lavoro” sarai costantemente aggiornato su tutto ciò che riguarda il lavoro per disabili. Troverai articoli, interviste, approfondimenti, notizie e aggiornamenti di stampo normativo su ciò che concerne il mondo del lavoro. In particolar modo, andremo a conoscere quali sono le disposizioni vigenti in materia, come la Legge 104 e la Legge 68/99.
Inoltre, andremo a conoscere quali sono i dettagli principali per le persone con disabilità che stanno cercando un lavoro. Capiremo quali sono gli individui che rientrano nel collocamento mirato, che relazione c’è con le categorie protette e gli invalidi civili e in che modo possono essere tutelati i diritti per disabili. Capiremo, inoltre, come richiedere il sostegno per invalidità civile, quali malattie ne hanno diritto, le percentuali e i benefici correlati, i nuovi importi e i limiti. Comprenderemo, in aggiunta, quali sono le disposizioni che avvallano l’integrazione lavorativa grazie alla Legge 104, i requisiti per richiederla, i tipi di permessi da congedo lavorativo e le diverse agevolazioni.
Studieremo, poi, approfonditamente cosa dice la Legge 68/99 per favore l’ingresso lavorativo delle persone disabili. Capiremo chi ne fa parte, com’è possibile iscriversi alle categorie protette, come viene effettuato l’accertamento di invalidità, com’è calcolata la percentuale di invalidità, come avvengono le assunzioni dei disabili, cosa significa collocamento obbligatorio. Tuttavia non ci soffermeremo a studiare la casistica solo da parte del lavoratore disabile, in quanto cercheremo di capire quali siano le direttive aziendali imposte dalla normativa nell’assunzione delle persone disabili.
Infine, capiremo cosa vada scritto nel curriculum vitae per categorie protette. Quali sono i dettagli da indicare durante i colloqui di lavoro, quali devono essere le regole e le direttive da seguire da parte dell’azienda, come trovare lavoro, come candidarsi ai concorsi e via discorrendo.
La nostra redazione seguirà in maniera puntuale e precisa i temi sopracitati, al fine che venga considerata in maniera importante la difesa del lavoro per i disabili.
Collocamento mirato disabili 2022: cosa cambia con le nuove linee guida
Invalidità civile parziale anche per chi lavora: svolta nel Decreto Fiscale
Lavoro categorie protette: Inclusion Job Day il 21 ottobre
Scuola Futuro Lavoro: ecco contest, borsa di studio e corso gratuito
Lavoro per disabili, il 15 giugno c’è l’Inclusion Job Day
Quando è obbligatorio assumere le categorie protette?
Categorie protette legge 68/99 offerte lavoro: alcuni suggerimenti
Lavoro categorie protette: Inclusion Job Day per il 25 marzo
Categorie protette: assunzioni obbligatorie sospese per Covid
Giornata Mondiale Disabilità, Mattarella: “Inclusione è civiltà”
Lavoro per disabili, il 19 novembre 2020 c’è l’Inclusion Job Day
Lavoro per disabili: colloqui virtuali con aziende in 2 appuntamenti
La FISH Lazio agli Stati Popolari: intervista al vicepresidente Barlaam
FISH, online il cortometraggio “Oltre – oltre il pregiudizio / oltre la disabilità”
Decreto Cura Italia, art 26 e assenze lavoratori disabili
Cerchi lavoro per disabili? Il 3 luglio 2020 c’è l’Inclusion Job Day
Attiva la piattaforma online SuperJob sul lavoro per disabili
Legge 104, permessi e ferie
Autismo e Asperger nel mondo del lavoro
Autismo e lavoro, la MiniGuida per chi assume
Resta aggiornato
Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.