Diritti e disabilità
Diritti e disabilità
Parcheggio disabili a Palermo: progetto “Insieme” contro gli incivili
Si chiama "Insieme" ed è un progetto della Polizia Municipale di Palermo e di ASMS che vuole punire gli incivili dei parcheggi disabili
Diritti e disabilità
Controllare le proprie spese sanitarie per verificare eventuali errori e per decidere se opporsi
Controllare da soli le proprie spese sanitarie per verificare eventuali errori e per decidere se opporsi.
Per predisporre al meglio la dichiarazione dei redditi precompilata,...
Diritti e disabilità
Disabili e Agenzia delle Entrate – guida all’assistenza fiscale
Vediamo punto per punto come funziona l'assistenza fiscale ai disabili grazie all'Agenzia delle Entrate che ha previsto dei canali informativi e assistenziali in tutti...
Diritti e disabilità
Dichiarazione dei Redditi, proteggere i dati delle spese sanitarie nel 730.
Nella nostra dichiarazione dei redditi, come proteggere i dati delle spese sanitarie quando si utilizza il modello 730 o dei Redditi?
La tutela e la...
Diritti e disabilità
IVA al 5% su prodotti per bambini, disabili e anziani
Attualmente è all’esame del Parlamento una proposta di legge per la riduzione dell'IVA al 5% su alcuni prodotti per bambini, disabili e per le...
Diritti e disabilità
detrazioni spese mediche e sanitarie disabili 2018 – quali sono e come fare
Le detrazioni delle spese mediche e sanitarie per i disabili, sia quelle generiche che quelle di assistenza specifica, sono interamente deducibili dal proprio reddito...
Diritti e disabilità
Il Ministero delle disabilità
Nasce il governo di Salvini e Di Maio, del Movimento 5 stelle e della Lega. E nasce, o dovrebbe, il Ministero delle Disabilità, così...
Diritti e disabilità
In vacanza con la Legge 104 – Il diritto all’assistenza e la truffa
La Legge prevede che un lavoratore che assiste un familiare disabile possa godere dei permessi o del congedo straordinario in virtù da quanto stabilito...
Diritti e disabilità
Osservatorio Malattie Rare: lo sportello per la consulenza legale
È attivo lo sportello di consulenza sulle patologie rare dell'Osservatorio Malattie Rare: ecco come funziona e come contattarli
Diritti e disabilità
Ecco il primo Fondo Nazionale per il sostegno del caregiver familiare
Grazie a un emendamento è stato pubblicato il primo Fondo Nazionale a sostegno del caregiver familiare: ecco la somma prevista
Diritti e disabilità
Informazioni utili sul Modello ICRIC: cosa c’è da sapere
Il modello ICRIC è un’autocertificazione per eventuali ricoveri degli invalidi civili con un’indennità di accompagnamento o di frequenza
Diritti e disabilità
Il rinnovo della patente B per gli automobilisti sordi ora è più semplice
Le persone con patologie o menomazioni stabilizzate e quindi non suscettibili di peggioramento come i sordi, potranno effettuare la visita medica per il rinnovo...
Diritti e disabilità
Legge 104, quali sono le novità
Sono in arrivo delle novità per chi assiste anziani o persone con disabilità: al Senato infatti si stanno discutendo tre disegni di legge (Ddl...
Diritti e disabilità
Eutanasia infantile e Protocollo di Groningen, decidere per chi non può farlo
"In Olanda ogni anno ci sono circa 200.000 nuovi nati. Di questi, circa 1000 muoiono entro il primo anno di vita. Per circa 600...
Diritti e disabilità
In Campania nasce la figura del Garante dei disabili
E’ la Campania la prima regione italiana ad aver istituito la figura istituzionale del Garante dei disabili. Il Consiglio Regionale della Campania infatti nei...
Diritti e disabilità
Maturità e Disturbi dell’Apprendimento, cosa è importante sapere
Sono tanti i personaggi famosi che hanno riferito pubblicamente di avere un disturbo specifico dell’apprendimento, a partire da Albert Einstein e Walt Disney per...
Diritti e disabilità
Legge 104, permessi e ferie
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione (la n. 14187/2017 del 7 giugno) ha fatto chiarezza sulla questione "permessi e ferie legati alla Legge...
Diritti e disabilità
Violenza privata per parcheggio disabili in parcheggio privato
Finalmente la Corte di Cassazione ha riconosciuto il reato penale per chi parcheggia in un parcheggio disabili nominale, cioè con il proprio numero di...
Diritti e disabilità
Disabili in volo – Cosa sapere per viaggiare in aereo
Voli aerei disabili - Tutte le persone disabili dovrebbero poter volare in ogni luogo del mondo senza problemi e vivere il viaggio come un...
Diritti e disabilità
Assistenza domiciliare, cosa sapere sull’Home Care Premium 2017 INPS
E' prevista per il 30 marzo la scadenza per presentare la domanda per l'Home Care Premium 2017, il Bando dell'INPS rivolto alle persone non...
Resta aggiornato
Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.