Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

FISH e la 2° edizione di VERA sulla violenza sulle donne con disabilità

Torna VERA, il progetto della FISH dedicato allo studio e all'analisi della violenza sulle donne con disabilità: ecco come partecipare

Prorogata la scadenza a ottobre 2020 per polizze dormienti prescritte

Buone notizie per le polizze dormienti prescritte: il Ministero dello Sviluppo Economico ha fatto sapere che ci sarà una proroga

L’Inps ha approvato aumento delle pensioni di invalidità civile

L'Inps ha approvato l'aumento delle pensioni di invalidità civile come richiesto dalla Consulta: ecco a quanto ammonta e cosa bisogna fare

Il tuffo in politica di Angela Procida: “Voglio essere il cambiamento”

Nelle recenti elezioni campane un ruolo di rilievo l'ha avuto Angela Procida, campionessa paralimpica che ha voluto tuffarsi nella politica
00:03:24

Il corto contro chi occupa il parcheggio disabili: intervista

A Taviano (Puglia) è stato realizzato un cortometraggio contro chi occupa abusivamente il parcheggio per disabili. Ecco chi l'ha realizzato

Carlo Calcagni: il 26 settembre atteso a una prova di triathlon

Carlo Calcagni sarà ad Avilgiana per una prova di triathlon con l'obiettivo di promuovere lo sport per tutti. Ecco il programma dell'evento

Quali sono le date ufficiali del Festival Uno Sguardo Raro 2020?

Uno Sguardo Raro 2020 tornerà a settembre 2020. La direzione della manifestazione ha sciolto ogni dubbio: ecco cosa succederà

Data e orario della cerimonia di premiazione del Premio OMAR 2020

Il Premio OMar 2020 è giunto alla fase finale. Mercoledì ci sarà la premiazione a Roma dei vincitori: ecco cosa c'è da sapere

Giusy Versace dona 2 carrozzine a una squadra di rugby in carrozzina

Giusy Versace e la sua onlus Disabili No Limits hanno donato 2 sedie a rotelle (attacco e difesa) a una squadra di rugby in carrozzina
00:02:59

Roma 1960, “60 anni di Roma 60”: reportage della prima giornata

Lo scorso 18 settembre sono iniziate le celebrazioni per i 60 anni delle prime Paralimpiadi della storia, Roma 1960: ecco cos'è successo

Screening Neonatale, svolta per l’attuazione dell’emendamento Noja

Grazie all'attuazione dell'emendamento Noja, sarà formata una squadra che aggiornerà l'elenco delle malattie dello screening neonatale

Roma 1960, il CIP celebrerà i primi Giochi Paralimpici della storia

Da oggi fino al 25 settembre 2020 nella Capitale si terranno le celebrazioni delle prime Paralimpiadi della storia, Roma 1960

I sintomi dell’insulina alta nel sangue, insulinemia e valori normali

Quali sono i sintomi dell'insulina alta? Si parla di insulina alta quando c'è un eccesso di insulina: scopriamo segni e cause

L’azienda delle mascherine trasparenti: “Sono DPI di categoria 1”

Abbiamo intervistato il CEO dell'azienda che si sta occupando di produrre e distribuire le mascherine trasparenti con il Governo

Telese Terme, Maria Venditti in politica: l’intervista

A Telese Terme arriva Maria Venditti, candidata 31enne con atrofia muscolare spinale per "Tutti Telese". Ecco la nostra intervista

Carlo Calcagni, laurea in Scienze Giuridiche di diritto internazionale

Carlo Calcagni sarà insignito dottore in Scienze Giuridiche di diritto internazionale cerimonia a Milano: ecco i dettagli

Mascherine trasparenti per sordi, il CTS dà il via libera

Il Comitato tecnico scientifico ha dato il via libera per la produzione e distribuzione di mascherine trasparenti per sordi nelle scuole

Riapertura della scuola di settembre 2020: nuovo modello PEI

In vista della riapertura della scuola, il Ministero dell'Istruzione ha aggiornato il Piano Educativo Individualizzato: ecco le novità

Diabete mellito e Coronavirus: con tipo 2 cresce rischio Covid

La relazione tra diabete e coronavirus sarebbe stata finalmente certificata con un nuovo studio italiano: ecco cosa sappiamo

Nasce “Ravenna per tutti”, la guida dedicata al turismo accessibile

Il turismo accessibile diventa di casa anche a Ravenna, dov'è stata realizzata una guida culturale per i viaggiatori con disabilità

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.