Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.
00:02:39

SMA: il video de Le Coliche per lo screening neonatale

"Giochiamo di anticipo" è la campagna di Famiglie SMA e OMAR per lo screening neonatale: quest'anno partecipano Le Coliche
00:01:37

Fiamma Olimpica di Tokyo 2020 partita da Fukushima

A un anno esatto dalla cancellazione di Tokyo 2020, la Fiamma Olimpica per le olimpiadi e paralimpiadi estive è partita: il video

Giornata mondiale consapevolezza autismo: che cos’è questo disturbo?

Ogni anno il 2 aprile ricorre la giornata mondiale sull'autismo, caratterizzata da un colore e da precisi obiettivi: ecco quali sono

Giornata mondiale della tubercolosi: cos’è e quando ricorre

La giornata mondiale della tubercolosi ricorre per continuare a lottare contro una malattia a bassa endemia in Italia: scopriamo i dettagli

Covid e perdita udito: ci sarebbe un collegamento

Una ricerca inglese ha evidenziato che potrebbe sussistere una correlazione tra il covid e la perdita di udito: ecco i dati emersi

Tokyo 2020 sarà senza spettatori stranieri: arriva la conferma

Le Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020 (che si terranno nel 2021) saranno senza spettatori stranieri: gli acquirenti saranno rimborsati

Le differenze tra spettro autistico e autismo

Le differenze tra spettro autistico e autismo sono da ricercare all'interno della natura delle due condizioni: scopriamo il perché

Lavoro categorie protette: Inclusion Job Day per il 25 marzo

Giovedì 25 marzo 2021 è previsto l'Inclusion Job Day, un'occasione di lavoro per le categorie protette: ecco in che modo partecipare

L’Eutanasia in Spagna è stata ufficialmente approvata

L'eutanasia sarà disponibile anche in Spagna. L'ha affermato un provvedimento del Senato, su proposta di legge del partito del primo ministro

Cosa sappiamo sull’igroma cistico

L'igroma cistico è una malformazione del sistema linfatico dovuta a un accumulo di liquidi dietro la nuca del feto: ecco quanto ne sappiamo

Che cos’è la Catatonia e come riconoscerla

La catatonia è una sindrome psichiatrica caratterizzata da un disturbo comportamentale, emotivo e motorio diverso dalla schizofrenia

Ladri di Carrozzelle: “Il racconto del nostro paradossale anno da privilegiati”

Intervista ai Ladri di Carrozzelle: "La nostra è prima di tutto una band, ma in 30 anni di carriera ci è capitato tutto il contrario di tutto"

Che cos’è la rettilineizzazione del rachide cervicale

La rettilineizzazione del rachide cervicale è una particolari forma della colonna cervicale che abbandona il suo stato di lordosi

Qual è la differenza tra artrite e artrosi

La differenza tra artrite e artrosi è da ricercare nella natura delle due patologie. Scoprendo cosa sono, troveremo la risposta

Nuovo piano vaccini Covid: quali sono le categorie con priorità

Il nuovo piano vaccini Covid prevede un aggiornamento delle categorie con priorità di avere la dose: ecco quali sono e in base a cosa

Vaccino Covid disabili, Speranza: “Garantiremo la priorità”

Ultima ora sul vaccino anti Covid per le persone disabili. Il ministro Speranza ha infatti dichiarato che la priorità sarà garantita

Tokyo 2020, Giochi senza pubblico straniero: ipotesi e conseguenze

I Giochi di Tokyo 2020 non avranno gli spettatori provenienti dall'estero. Secondo alcuni rumors, manca solo la decisione ufficiale

Le cervicali possono causare acufeni

Le acufeni cervicali sono fischi nelle orecchie nati a causa di problemi legati alla cervicale: scopriamo perché e quali sono le cause

Antonella Ferrari a Sanremo 2021: “Io non sono la sclerosi multipla”

Antonella Ferrari urla il proprio monologo sulla sclerosi multipla al Festival di Sanremo 2021, ripercorrendo la difficoltà della diagnosi

Anche Chris Martin soffre di acufene

Chris Martin ha dichiarato di soffire di acufene nel 2012 a causa di un consumo prolungato della musica ad altissimo volume: la sua storia

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.