Home Scienza

Scienza

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

Disprassia, il disturbo della coordinazione

La disprassia, (termine greco che significa letteralmente "incapacità di fare"), è un disturbo della coordinazione e dell'organizzazione del movimento che si manifesta in età infantile...

Sindrome dell’Uomo di Pietra, la malattia che trasforma le persone in statue

La Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (FOP), nota anche con il nome di Miosite Ossificante Congenita, Malattia di Münchmeyer, o Sindrome dell'Uomo di Pietra, è una...

Marijuana terapeutica, “l’erba che fa bene”

Malattie neurodegenerative come la Sclerosi Multipla o la SLA, tumori, AIDS, epilessia, ma anche ansia, nausea e dolori cronici. Sono solo alcune delle patologie che sembrano rispondere in modo positivo...

Jonas Salk e la storia della poliomielite

Negli anni 50 la poliomielite, malattia virale, contagiosa ed invalidante, raggiunse il suo picco quando solo negli Stati Uniti i casi accertati furono 50.000....

Sindrome di Poland

La sindrome di Poland è un'anomalia congenita rarissima, e quindi presente fin dalla nascita, che colpisce in media una persona ogni 20/30000, con un'incidenza più...

Cuscino antidecubito, quale scegliere

Le lesioni da decubito possono essere molto dolorose e difficili da guarire, per questo è molto importante riuscire a prevenirne la comparsa. Tendono a presentarsi...

Neuropatia motoria multifocale, sintomi, diagnosi e terapia

Una strana debolezza alle mani, la difficoltà nel compiere banali azioni quotidiane che richiedono precisione nelle dita, come digitare un sms, chiudere i bottoni della camicia,...

Ippoterapia per disabili

L'ippoterapia, meglio detta Terapia con il Mezzo del Cavallo (TMC), è l’insieme di tecniche mediche che utilizzano il cavallo per migliorare lo stato di salute di...

Anemia falciforme: una particolare anemia a cellule falciformi

La definizione di anemia falciforme, nota come anemia drepanocitica, è legata alla forma caratteristica dei globuli rossi, proprio a falce

Malattia di Tay-Sachs, sintomi e genetica

La malattia di Tay-Sachs, patologia rara del sistema nervoso tramandata ereditariamente, è dovuta alla mancanza, nel sangue del bambino, di certi enzimi che normalmente intervengono nel metabolismo dei lipidi....

Anemia di Fanconi, di cosa si tratta

L'anemia di Fanconi, detta anche pancitopenia, è una rara malattia genetica che interessa in maniera particolare il midollo osseo. La caratteristica principale infatti è...

Cosa sappiamo sul Morbo di Addison e come scoprirlo

Il morbo di Addison è una patologia endocrina ad andamento cronico che colpisce le ghiandole surrenali. Ecco come riconoscerlo

Trombofilia, la malattia che coagula il sangue

La Trombofilia è una condizione in cui il sangue si coagula con eccessiva facilità o i coaguli che si formano non si dissolvono normalmente. In condizioni normali...

Celiachia, sintomi e diagnosi

Spesso si sente parlare di celiachia, dei suoi sintomi e di come farne diagnosi. Ma cosa si intende per celiachia? La celiachia è una malattia...

Sindrome di Turner: cos’è e come riconoscerla

La sindrome di Turner è una malattia genetica rara che colpisce esclusivamente le donne. Scopriamo i sintomi, le cause e la terapia attuale

Che cos’è la schizofrenia e come riconoscerla

La schizofrenia è una condizione che compromette la qualità della vita di una persona. Scopriamone le tipologie, i segni, le cause e le cure

Anemia mediterranea o Talassemia: cosa c’è da sapere

L'anemia mediterranea è nota anche come Beta Talassemia o anemia di Cooley. Scopriamo sintomi, diagnosi, cura, trasmissione e alimentazione

L’atassia di Friedreich

L'atassia di Friedreich, la forma di atassia cerebellare ereditaria più comune, è una malattia a trasmissione autosomica recessiva (alterazione del DNA presente in entrambi gli...

L’atassia cerebellare

L’atassia cerebellare è una forma di atassia, ovvero di un disturbo neuro-degenerativo che colpisce il cervelletto e che è causato da una mutazione genetica,...

Vaccini e Disabilità: per saperne di più

E’ ora di farla finita con pregiudizi sempre più frequenti a proposito di vaccinazioni e sui loro pericoli. La scienza, per sua regola etica,...

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.