Home Scienza

Scienza

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

Primi risultati del progetto sullo Screening Neonatale per la SMA

Il progetto pilota dello Screening Neonatale per la SMA sta ottenendo ottimi risultati. A dirlo è Famiglie SMA, presentando anche dei dati

Fibromialgia: come possiamo gestirla?

La Sindrome Fibromialgica, meglio nota come Fibromialgia è una malattia molto comune e molte persone ne soffrono, magari senza ancora saperlo. Qualche anno fa la...

SLA o Sclerosi Latera Amiotrofica: cosa c’è da sapere

La SLA è una malattia rara che colpisce le cellule addette al controllo dei muscoli. Scopri quali sono sintomi, cause e le possibili cure

È stata bloccata la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) nei topi

Arrivano nuove notizie dal fronte della battaglia contro la SLA: la sclerosi laterale amiotrofica è stata bloccata nei topi.

Uso compassionevole per Risdiplam a giovani pazienti con SMA

La multinazionale Roche ha avviato un programma per uso compassionevole per Risdiplam, farmaco per pazienti con SMA non ancora in commercio.

Distrofia Muscolare di Duchenne: rigenerazione muscolare con recettore inibito

Una nuova ricerca sulla Distrofia Muscolare di Duchenne migliorerebbe la rigenerazione muscolare dei pazienti. Ecco tutti i dettagli.

Italia: sperimentazione di terapia genica su paziente con Emofilia A

Al Policlinico di Milano è stato eseguito il primo trattamento di terapia genica su un paziente con emofilia A grave. Ecco i risultati

Distrofia muscolare di Duchenne: scopriamo una distrofia dell’infanzia

La distrofia muscolare di Duchenne è la forma più frequente di distrofia i cui sintomi si manifestano nella prima infanzia.

Gatti disabili: la storia del primo felino bionico italiano

Tra i gatti disabili, Vito figura come il felino bionico italiano per eccellenza, il primo a cui sono state impiantate due protesi al posto...

Malattie Rare, verso l’ampliamento dello Screening Neonatale

La lotta alle Malattie Rare grazie all'uso dello Screening Neonatale. Per questo è importante ampliarlo, come hanno fatto alcune regioni

Screening Neonatale, l’Italia è la migliore in Europa

Con oltre 40 malattie ricercate, l'Italia è il paese europeo con più ampio Screening Neonatale. È quanto emerso da un convegno di martedì 10...

Alzheimer: scoperta A13, molecola che ringiovanisce il cervello

Un team di ricercatori italiani ha scoperto una molecola che ringiovanisce il cervello di pazienti con Alzheimer. Ecco i dettagli

Possiamo predire la Sclerosi Multipla con l’Intelligenza Artificiale?

L'Intelligenza Artificiale a servizio del campo medico? Potrebbe diventare realtà. Vediamo cosa succede con la Sclerosi Multipla

Medicina narrativa, l’interazione comunicativa tra paziente e medico

Parliamo di Medicina Narrativa. E lo facciamo con I miei quindici secondi, l'episodio numero 7 della terza stagione (2003-2004) di Scrubs. In questa puntata, i...

Che cos’è la Sindrome di Prader Willi e quali sono i sintomi

La Sindrome di Prader-Willi è una malattia genetica rara che colpisce 1 nato vivo su 25 mila: scopriamo tutti i dettagli della patologia

Quali sono i sintomi della Sclerosi Multipla

Ecco i sintomi della sclerosi multipla, una patologia che colpisce tra i 20 e 40 anni, soprattutto le donne. Scopriamo anche come affrontarla

Malattie Rare: Milasen, il 1° farmaco su misura per singolo paziente

Malattie Rare, Milasen è il primo farmaco sviluppato per contrastare la patologia di un singolo paziente. Il risultato arriva dagli USA

Immunodeficienze – sintomi, diagnosi, prevenzione e trattamento

Da cosa sono causete le immunodeficienze? Esistono diverse classificazioni? È possibile fare prevenzione? Ecco le risposte

Tetraplegico usa pensiero per camminare con esoscheletro per disabili

A Grenoble un 28enne tetraplegico è tornato a camminare grazie a un esoscheletro per disabili di ultima generazione guidato dal pensiero
00:05:28

Fibrosi Cistica, il punto dell’Ospedale Bambin Gesù

Facciamo il punto della situazione riguardoassieme a due dottoresse dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma.

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.