Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

Cos’è la meningite tubercolare e quali sono i sintomi

La meningite tubercolare è una rara infiammazione delle meningi che colpisce prevalentemente i bambini. Scopriamo sintomi e terapie attuali

Sala Blu, le nuove 9 stazioni con assistenza ai viaggiatori disabili

Salgono a 332 le stazioni che hanno la Sala Blu, il servizio dedicato ai viaggiatori con disabilità: ecco l'elenco delle nuove postazioni

Assegno Unico figli a carico nel 2021: cosa c’è da sapere

L'Assegno Unico per figli a carico nel 2021 ha ricevuto l'ok da parte della Camera. Ora si attende la decisione del Senato: scopriamo cos'è

Superbonus al 110% per l’eliminazione delle barriere architettoniche

La Camera ha dato l'ok alla Manovra di Bilancio 2021 e con essa all'emendamento del Superbonus contro le barriere architettoniche

“Quasi Amici” film 2011: trama, storia vera, finale e colonna sonora

"Quasi Amici" è un film del 2011 che racconta la storia di un ricco signore tetraplegico in cerca di un caregiver. Tratto da una storia vera

Quali sono le cause della VES alta

Dobbiamo preoccuparci quando la VES è alta? Scopriamo le cause, da cosa dipende, quali sono i valori normali e cosa succede in gravidanza

Elenco dei sintomi della catatonia

Prima di scoprire i sintomi, spieghiamo cos'è la catatonia, perché è un disturbo comportamentale, emotivo e motorio e se sono chiare le cause

Ecco le malattie trasmissibili con la saliva e con i baci

Quali sono le malattie trasmissibili con la saliva? Diverse e possono riguardare anche la nostra sfera sessuale: ecco l'elenco completo
00:02:25

Strepitoso Carlo Calcagni: uomo d’Oro anche all’Europeo di canottaggio

Carlo Calcagni non si ferma più e all'Europeo di canottaggio fa incetta di medaglie e record: ecco com'è andata la manifestazione sportiva

Cosa c’è da sapere sulla variante inglese del Covid

La variante inglese del Covid sta creando la paura di un nuovo ceppo virale: è una preoccupazione fondata? Cerchiamo di capirne qualcosa
00:02:49

Andrea Bocelli si esibirà al 35esimo Concerto di Natale ad Assisi

Sarà Andrea Bocelli il protagonista del 35esimo Concerto di Natale, il primo senza pubblico a causa della pandemia da Covid: ecco cosa sapere

Dobbiamo preoccuparci delle reazioni allergiche al vaccino Covid?

Come mai sono state registrate delle reazioni allergiche al vaccino Covid di Pfizer? Cerchiamo di scoprire tutto ciò che al momento sappiamo

Iacopo Melio: “Sono positivo al Covid. Può capitare a chiunque”

Iacopo Melio ha annnunciato di essere positivo al Covid, e su Facebook racconta anche il problema diagnostico: "Passerà, perché deve passare"

Tokyo 2020, doping: Russia squalificata (ma non gli atleti)

La Russia è stata squalificata da alcune competizioni internazionali, come Tokyo 2020: ecco cosa afferma la sentenza sugli atleti russi
00:01:27

Eutanasia Spagna: ok della Camera, la legge va al Senato

In Spagna l'Eutanasia è a un passo dall'approvazione definitiva. La Camera dei deputati ha approvato la legge, ora manca l'ok del Senato

Come si fa la profilassi per la meningite

La profilassi per meningite è l'insieme delle misure atte a difendere gli individui dalle malattie infettive. Scopriamo le misure note e utili
00:01:42

Ha una grande voglia sulla pelle, il padre se la tatua per solidarietà

Ci sono volute 30 ore e 8 settimane di sessione per replicare con un tatuaggio la grande voglia sulla pelle del proprio figlio: ecco come

Piano vaccini Covid: come sarà la campagna vaccinale

Scopriamo come il piano vaccini distribuirà le prime dosi alle regioni italiane e quali saranno le prime persone a riceverle a fine anno

Vaccino antiCovid, Anffas: “Priorità alla persone con disabilità”

Le persone con disabilità dovrebbero essere tra i primi individui a ricevere il vaccino anticovid. L'appello arriva dal Presidente di Anffas

Gli effetti psicologici della pandemia impongono lo psicologo di base

Lo psicologo di base sembra essere la soluzione contro lo stress da Coronavirus, anche se è scontro tra Regioni e Governo: ecco perché

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.