Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

Naufragio migranti, Sant’Egidio: appello ai paesi del Mediterraneo e alla Commissione Europea per una urgente azione di salvataggio

Comunicato stampa Comunità Sant'Egidio Cordoglio ai familiari delle vittime – Incentivare vie di ingresso regolari La Comunità di Sant’Egidio esprime il suo profondo cordoglio ai familiari...

Angelo Aliquò è il nuovo Direttore generale dell’I.N.M.I. “Lazzaro Spallanzani”

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS dà il benvenuto al suo nuovo Direttore generale, dott. Angelo Aliquò, insediatosi ieri giovedì 3 agosto.

Il Teatro Patologico non lo ferma nessuno, neanche un furto

Subire un furto è sempre un trauma, per tutti. Ma pensare che si venga a rubare in un luogo “sacro” come il Teatro Patologico è tremendamente angosciante.

XVI Giornata Nazionale SLA: AISLA celebra i 40 anni di impegno per i diritti delle persone

Fulvia Massimelli: “Una comunità straordinaria che non solo combatte contro la Sla, ma mette al servizio il proprio tempo, risorse, competenze ed energie”

Reddito di cittadinanza, campagna Ci Vuole un Reddito: ignobile sms, domani in piazza per difendere il reddito

Saremo in piazza alle 12 davanti alla sede Inps di via Nizza 156 per protestare contro l'abolizione di questa importante misura

Ultima Generazione: diario climatico di luglio

In un reel su Facebook e Instagram alcuni degli eventi estremi che si sono abbattuti sull’Italia a luglio, mentre Governo e talk show delle reti private negano l’evidenza

Dati ISTAT incidenti stradali in Italia: anno 2022

Il 2022 è caratterizzato da una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, anche dell’incidentalità stradale

Rifugiati, Sant’Egidio: vacanza di solidarietà a Cipro con i profughi del campo di Pournara

Fino alla fine di agosto volontari da diversi paesi europei per non dimenticare chi si è fermato alle porte del nostro continente fuggendo da guerre e violenza

FISH audita alla Camera e al Senato

Lo scorso lunedì FISH è stata audita prima al Senato della Repubblica e poi alla Camera dei Deputati su scuola e turismo

Malattie Neuromuscolari. Dal baco da seta le nuove frontiere nella ricerca tecnologica

Con la stampa 3D, NEMOLAB mette a punto il tutore “polso-mano” che mima le proprietà eccezionali della natura

Progetto “Arena Per Tutti”: un’iniziativa dall’Arena di Verona Opera Festival

Mille persone con disabilità sensoriale (e non solo) e i loro accompagnatori seguiranno lo spettacolo da posti creati appositamente per loro

Centro NeMO Bologna. Dichiarazione stampa del presidente Fontana

L'Ospedale Bellaria si riorganizzerà per dare vita ad un centro dedicato alle patologie neuromuscolari con il nome di Centro NeMO Bologna

Doppiaggio inclusivo in Human Resources: l’attivista Tomirotti presta la voce ad Alice nella serie di Netflix

L'attivista e la giornalista Valentina Tomirotti doppia un personaggio con disabilità in una serie Netflix. Ecco cosa c'è da sapere

Giusy Barraco vince i Campionati italiani di danza sportiva paralimpica

Giusy Barraco ha vinto la sua prima partecipazione nazionale ai campionati di danza in carrozzina. Ora si vola verso gli internazionali

Malattie rare, ancora due settimane per candidarsi alla X edizione del Premio OMaR

Il termine ultimo è fissato al 31 luglio, quattro le categorie in cui è possibile concorrere. Il riconoscimento viene assegnato a chi, attraverso i diversi media, abbia saputo fare una corretta informazione su patologie e tumori rari.

Sla, AISLA dona la bilancia pesapersone alla AUSL Piacenza

Una nuova donazione arriva oggi nel reparto di Neurologia dell’Ospedale di Piacenza, una bilancia pesapersone per pesare le persone con SLA

Bene istituzione Garante nazionale disabilità, ora fare altri passi per legge delega

“Si fa un ulteriore passo verso l’attuazione della Legge Delega in materia di disabilità”: le parole di Vincenzo Falabella

Smartphone e Pc: un decalogo per la “Salute digitale” dei bambini e ragazzi

Iniziativa Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Almaviva. Un percorso di educazione rivolto alle famiglie sull’uso dei dispositivi

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.