Fabiola Spaziano

Autrice di campagne pubblicitarie stampa e web per brand internazionali e nazionali, gestisce l’immagine e il team creativo di Abilitychannel e di Heyoka, coordina ed organizza tutte le attività e i rapporti con sponsor e collaboratori.

Disegno di legge in materia di mobilità personale delle persone con disabilità

Nel pomeriggio di lunedì 17 aprile, nella sala Capitolare del Senato si è svolto il convegno su “Disabilità, Tecnologia, Diritti: a grandi passi verso...

Prima giornata sulla prevenzione degli infortuni muscolari indiretti nello sport

Lo sport rappresenta la terza forma educativa dopo la famiglia e la scuola e non può essere a vantaggio di pochi perché i momenti...

Io, Livia, la SMA e Abilitychannel

"È stato grazie alla nostra cucciola di labrador di nome Camilla che abbiamo incontrato Livia: non abbiamo mai parlato della sua malattia, perché...
00:01:17

Il corto vincitore del premio Heyoka all’interno del Festival Uno Sguardo Raro 2022

Nelle accoglienti sale della Casa del Cinema di Roma, intitolata a Marcello Mastroianni, il 20 novembre si è svolta la premiazione della VII edizione...

Premio Heyoka Festival Uno Sguardo Raro 2022

La settima edizione di Uno sguardo raro - Rare Disease International Film Festival si svolgerà dal 10 al 22 novembre 2022 e ci vedrà...

VI Premio Internazionale Books for Peace 2022: Ability Channel premiata

Il 10 settembre 2022, presso la sede della Regione Lazio a Roma, si è svolta la cerimonia di premiazione della VI edizione del Premio...
00:05:49

Piccole rivoluzioni generano grandi cambiamenti

Patrizia Saccà, classe 1957, oltre ad essere stata un’atleta paralimpica del tennis tavolo (28 anni di carriera con 18 titoli italiani vinti; 12 ai...

Para Archery, Europei Roma 2022 da sogno: Italia prima nel medagliere

Grande prestazione degli azzurri del Para Archery, che concludono questi europei con 14 medaglie, che valgono il primo posto nel medagliere.
00:03:10

Carlo Calcagni sul trapianto: “Donare dopo la morte può salvare vite”

All'autodromo di Vallelunga a Roma, Carlo Calcagni ha preso parte a una 24ore di ciclismo coi ragazzi trapiantati e dializzati di ANED

Campus estivi paralimpici promossi dal CIP: ecco dove e quando

Al via i campus estivi paralimpici del CIP con l'obiettivo di avvicinare i giovani con disabilità alla pratica sportiva. Ecco date e città

Antonio Maglio, l’INAIL ricorda il papà delle Paralimpiadi con un evento

Una mattinata dedicata al lavoro e ai collaboratori di Antonio Maglio, il padre delle Paralimpiadi e del movimento paralimpico italiano

“A muso duro”, nel film Rai c’è Eleonora Sarti: “Spero lasci qualcosa nelle persone”

Nel film Rai "A muso duro" ci sono veri e propri atleti paralimpici in veste di attori. Tra loro c'è Eleonora Sarti, che abbiamo intervistato

Giornata del Bacio: cos’è e quando si celebra la ricorrenza

La Giornata del Bacio ricorre il 13 aprile e celebra il modo più semplice e naturale per esprimere i propri sentimenti e il proprio amore

Giornata Mondiale della Salute: cos’è e quando ricorre

La Giornata Mondiale della Salute è una ricorrenza che si festeggia ogni anno il 7 aprile, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità

Tesina sulla disabilità: consigli sul tema per l’esame scolastico finale

Stai scrivendo una tesina sulla disabilità? Ecco alcuni consigli su come scriverla, materia per materia, e collegare gli argomenti scolastici

Pensioni di invalidità civile: cosa c’è da sapere e cosa cambia nel 2022

Con la Circolare INPS del 23 dicembre 2021 numero 197 le pensioni di invalidità subiranno dei cambiamenti nel 2022

Giornata Mondiale dell’Autismo: cos’è e quando si celebra

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale dell’Autismo è volta a sensibilizzare sui diritti delle persone nello spettro autistico

Giornata Internazionale della Felicità: cos’è e quando si festeggia

Il 20 marzo di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale della Felicità, per celebrare e ricordare uno dei diritti fondamentali dell’uomo

Bonus idrico 2022: come richiederlo e cosa dice la proroga

Il bonus idrico è un incentivo pari a 1.000€ da destinare alle attività volte al contenimento delle risorse idriche nel territorio nazionale.

Il film “Tutto il mio folle amore”: trama, trailer, cast e storia vera

“Tutto il mio folle amore” è un film drammatico italiano sulla storia di Vincent, un adolescente con autismo e disturbo della personalità

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.