Diritti e disabilità
Diritti e disabilità
PEI, il Piano Educativo Individualizzato: cos’è e come si fa
Il PEI, o Piano Educativo Individualizzato, è un documento collettivo che punta a tutelare l'inclusione scolastica dell'alunno con disabilità
Diritti e disabilità
Convenzione ONU persone disabili: storia, sintesi e diritti sanciti
La Convezione ONU sulle persone disabili disciplina, tutela e protegge i diritti delle persone con disabilità. Ecco una sintesi
Diritti e disabilità
Pensione caregiver 2022: come funziona e cosa dice la legge
Da qualche anno ormai, la figura del caregiver (e l'argomento pensione caregiver) sono diventati centrali nel sistema sanitario italiano. Scopri perché
Diritti e disabilità
APE Sociale 2022: cosa serve per presentare domanda
L'APE Sociale è una misura di sostegno economico corrisposta fino al raggiungimento dell'età prevista per la pensione di vecchiaia, ovvero fino al conseguimento della...
Diritti e disabilità
Guerra Ucraina, l’ucraino disabile Dimitri è salvo: “Ogni giorno pensavo a come scappare”
La fuga dalla guerra in Ucraina di Dimitri e famiglia è riuscita, grazie all'aiuto di un convoglio umanitario italiano. Le nostre interviste
Diritti e disabilità
Giornata Mondiale della Sindrome di Down: cos’è e quando ricorre
La Giornata Mondiale della Sindrome di Down ricorre ogni anno il 21 marzo per sensilizzare l'inclusione delle persone con trisomia 21
Diritti e disabilità
Eutanasia in Svizzera: cosa dice la legge, cronistoria e casi famosi
Quando si parla di eutanasia in Svizzera, si affronta un argomento molto complicato che ancora oggi è motivo di discussione. Scopri di più
Diritti e disabilità
Guerra Ucraina: la storia di Dimitri, ucraino disabile bloccato in patria (che verrà salvato)
La Guerra in Ucraina ha provocato una crisi umanitaria anche alle persone con disabilità. In questa esclusiva, la storia del giovane Dimitri
Diritti e disabilità
Guerra in Ucraina: crisi umanitaria per circa 3 milioni di persone disabili
La guerra in Ucraina portata avanti dalla Russia non risparmia nessuno, neanche le persone con disabilità. Ecco la situazione
Diritti e disabilità
Disability Card, INPS: ecco come ottenerla sul sito dedicato
Dal 22 febbraio 2022 è possibile richiedere la Disability Card sul sito INPS, una tessera che - secondo quanto riferisce l'istituto - punta a...
Diritti e disabilità
Quarta dose di vaccino ai fragili, Figliuolo: “Dal 1° marzo”. Sarà poi estesa?
La quarta dose di vaccino è pronta a partire e, in base alle indicazioni del generale per l'emergenza, la datà fissata è il 1° marzo. E poi?
Diritti e disabilità
Bonus psicologo 2022: come funziona e come richiederlo
Il Bonus psicologo arriverà nel 2022, o almeno così dovrebbe. In attesa dell'ok di Camera e Senato, scopriamo come dovrebbe funzionare
Diritti e disabilità
Invalidità civile 100 per cento: chi ne ha diritto e come funziona
L'invalidità civile 100% si ottiene nei casi più estremi ed è connessa a una serie cospicua di benefici e agevolazioni. Scopri quali
Diritti e disabilità
Invalidità civile 75 per cento: come funziona e quali agevolazioni
Quando si parla di invalidità civile 75%, si entra in un discorso molto complesso. Scopri come richiederla, come funziona e chi ne ha diritto.
Diritti e disabilità
Lo psicologo di base sta per arrivare in Lombardia: cosa dice la mozione
Lo Stato non inserisce il Bonus Salute Mentale nella Legge di Bilancio 2022, e allora le regioni italiane si adoperano con lo psicologo di...
Diritti e disabilità
L’inclusione scolastica in Italia è un tabù (e non solo per la pandemia)
L'inclusione scolastica in Italia non è stata raggiunta, e non possiamo dare la colpa alla pandemia. Ecco cosa dice un report dell'Istat
Diritti e disabilità
Turismo accessibile: definizione e quali sono i principi basilari
Quando parliamo di turismo accessibile non ci riferiamo solo alle persone con disabilità, ma riguarda ogni singola persona. Scopri perché
Diritti e disabilità
Psicologo di base: chi è, come funziona e cosa dice la legge in Italia
In Italia non esiste una legge che disciplini lo psicologo di base, ma ci sono esempi virtuosi che provano a cambiare la situazione
Diritti e disabilità
Cosa dice la Legge 118 del 1971 sull’invalidità civile?
La Legge 118 del 1971 disciplina l'invalidità civile e prevede una serie di disposizioni per l'integrazione sociale per le persone disabili
Diritti e disabilità
Disability Card, INPS: “Dal 1° febbraio 2022 la procedura di richiesta”
Intervista al presidente INPS Tridico sulla Disability Card: "Strumento vivo con un QR-Code che conterrà tutte le informazioni"
Resta aggiornato
Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.