Bonus 2024: elenco di quali restano, cambiano o vengono eliminati

Redazione:

Quali saranno i Bonus che verranno confermati, cambiati e eliminati nel 2024? Il 2023 è stato contrassegnato da numerose agevolazioni, alcune delle quali hanno trovato terreno fertile, altre invece che non hanno mai visto la luce. Scopriamo quali potrebbero essere le agevolazioni che ci accompagneranno per tutto il prossimo anno.

Elenco dei Bonus probabili per il 2024

Per conoscere quali saranno ufficialmente i Bonus del 2024 bisognerà attendere che l’attuale bozza della Legge di Bilancio venga approvata definitivamente, tuttavia dal testo e da alcuni emendamenti proposti possiamo intuire cosa ci potrebbe aspettare:

  • Bonus asilo nido: il beneficio potrebbe aumentare, arrivando massimo a 3.600 euro rispetto agli attuali 3mila;
  • Bonus mobili ed elettromestici: il tetto di spesa scenda da 8mila a 5mila euro.
  • Superbonus: l’agevolazione passa dal 90% al 70%
  • Ecobonus: prorogata di un anno la detrazione dilazionata in 10 anni con aliquote variabili;
  • Bonus facciate: proroga di un anno, non ci dovrebbero essere troppi cambiamenti
  • Bonus ristrutturazioni: resta il 50% di detrazione spalmabile su 10 anni per interventi di riqualificazione degli edifici;
  • Sismabonus: resta anche questa agevolazione per interventi che riducano il rischio sisma degli edifici;
  • Bonus colonnine elettriche: debutterà nel 2024 e riguarderà l’agevolazione delle spese sostenute per l’installazione delle colonnine elettriche;
  • Carta Cultura e Carta del Merito: la prima per averla è necessario un ISEE minore di 35mila euro; la seconda consiste in un premio per chi ottiene il massimo voto alla maturità.
  • Bonus mutui under 36: agevolazione prorogata con ISEE inferiore a 40mila euro e valore dell’immobile inferiore a 250mila euro.
  • Bonus Quotidiani: coprirà fino al 90% di spesa di acquisto di abboonamenti a quotidiani e periodici per le scuole
  • Bonus Psicologo: abbandonato totalmente nel 2023, un emendamento dell’ultimo minuto spera di inserirlo nella nuova Manovra finanziaria per renderlo operativo il prossimo anno.

Bonus eliminati nel 2024

  • Bonus case green
  • Bonus idrico
  • Bonus trasporti (in quanto parte dei soldi destinata alla Carta “Dedicata a te” potranno essere utilizzati per l’acquisto di abbonamenti del trasporto pubblico locale)
  • App18
Angelo Andrea Vegliante
Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

ARTICOLI CORRELATI

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.

 

Carrozzine per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Contenuto sponsorizzato
 

Autonomia e Libertà sinonimi di viaggio

Contenuto sponsorizzato