Home In Evidenza
In Evidenza
In Evidenza
Luca Pancalli ci racconta come sono nati gli European Para Youth Games
Dal 27 giugno al 4 luglio 2022, la città finlandese Pajulahti ospiterà gli European Para Youth Games (sono ben 60 gli Azzurri convocati), una...
Diritti e disabilità
Salario minimo: come funziona, dove esiste e chi è favorevole e contrario
Il salario minimo è una retribuzione lavorativa minima tutelata dalla legge ed è molto diffusione in Europa. Scopriamo dov'è legiferato
In Evidenza
European Para Youth Games 2022: ben 60 Azzurri convocati in 7 discipline
Diramati i nomi degli Azzurri convocati agli European Para Youth Games 2022: l'Italia chiamata a difendere gli straordinari risultati del 2019
Diritti e disabilità
Il Bonus 200 euro riguarda anche le persone con disabilità?
Il Bonus 200 euro riguarda anche le persone disabili? Sì, precisamente alcune categoria potranno beneficiare del contributo del Decreto Aiuti
Diritti e disabilità
Bonus psicologo: come richiederlo, requisiti e a chi spetta
Il bonus psicologo è finalmente realtà e potrà essere richiesto in base al proprio ISEE. Ecco cosa c'è da sapere prima di richiederlo
In Evidenza
Sport persone disabili: chi e come può richiedere i 4 milioni di euro per acquisto ausili?
Dal 23 maggio si può richiedere una parte del Fondo per l'acquisto di ausili per l'avviamento allo sport per persone disabili
In Evidenza
Vaiolo delle scimmie: perché se ne parla e cosa sappiamo
Il vaiolo delle scimmie è arrivato anche in Italia, c'è da preoccuparsi? Proviamo a rispondere questa domanda con alcuni dati storici
Diritti e disabilità
Maturità 2022, guida all’esame di stato per gli studenti disabili e/o con dsa
L'ordinanza ministeriale annuale contiene anche le indicazioni per gli studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento
Diritti e disabilità
Disability Card: che cos’è, come funziona e come richiederla
L'European Disability Card punta a migliorare i viaggi delle persone con disabilità: scopriamo come e quando potrebbe arrivare in Italia
Diritti e disabilità
Curriculum vitae per categorie protette: informazioni utili
Il curriculum vitae per le categorie protette è il primo biglietto da visita di ogni lavoratore con disabilità. Ecco cosa c'è da sapere
Diritti e disabilità
Lavoro e disabilità: informazioni su categorie protette (Legge 68/99)
Cosa disciplina la Legge 68 del 1999? A chi spetta? Cos'è il collocamento mirato? Che ruolo hanno i Centri per l'Impiego?
In Evidenza
Che cos’è la Porfiria e quanto conosciamo di questa malattia
La porfiria è una malattia rara causata dal deficit della porfirina. Esistono 2 classificazioni principali: acuta e cutanea. Scopriamola
In Evidenza
Franklin Delano Roosevelt, il presidente americano disabile che ha segnato la storia
Franklin Delano Roosevelt (FDR) è stato il 32° presidente degli Stati Uniti d'America e l'unico ad essere eletto per più di due mandati consecutivi,...
Diritti e disabilità
Invalidità civile, le informazioni utili e gli aggiornamenti 2021
L'invalidità civile è disciplinata dalle Legge 118/1971, ed è così definita quando non deriva da cause di servizio, di guerra o di lavoro
In Evidenza
Anemia mediterranea o Talassemia: cosa c’è da sapere
L'anemia mediterranea è nota anche come Beta Talassemia o anemia di Cooley. Scopriamo sintomi, diagnosi, cura, trasmissione e alimentazione
In Evidenza
Ecco i valori della glicemia alta e un’alimentazione corretta
Avere la glicemia alta significa andare incontro a problemi di salute anche importanti. Scopri cosa puoi mangiare con la glicemia alta.
In Evidenza
Cosa significa LDH alto e come abbassarlo
Il valore LDH alto si verifica in tutte le condizioni di necrosi tissutale e di malattie a carico del cuore, fegato, polmoni e muscoli
In Evidenza
Cosa dobbiamo sapere sul Cpk alto
Il valore CPK alto si può osservare in diverse forme di distrofia muscolare ed altre disabilità. Scopri cosa significa avere il CPK alto.
In Evidenza
Che cos’è la meningite e quante ne esistono
Meningite: come riconoscere i sintomi della malalttia, sapere come intervenire e prevenirla, conoscerne tipologie e conseguenze
In Evidenza
Guida alla distrofia muscolare: tipologie, sintomi, diagnosi e cura
La distrofia muscolare raggruppa gravi malattie neuromuscolari genetiche a carattere degenerativo. Vediamo cos'è la distrofia muscolare.
Resta aggiornato
Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.