Home Scienza Malattie

Malattie

 

I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura

Contenuto sponsorizzato

Ecco la 2° parte dedicate alle linee guida per l’autismo di Heyoka

Linee guida autismo, dopo la pubblicazione della prima parte, ecco la seconda dedicata all'autismo. Scaricala gratuitamente

Mononucleosi, linee guida sulla malattia del bacio

Cos'è la Mononucleosi? Perché è nota come la "malattia del bacio"? Da cosa dipende? Quali sono i sintomi? Si può curare? Esiste una terapia?

Palatoschisi, quanto ne sappiamo

La palatoschisi è una malattia rara congenita caratterizzata da una schisi del palato, cioè dalla presenza di una fessura proprio sul palato. Colpisce circa 1 bambino ogni 4000 mila nati, più...

Fibromialgia: come possiamo gestirla?

La Sindrome Fibromialgica, meglio nota come Fibromialgia è una malattia molto comune e molte persone ne soffrono, magari senza ancora saperlo. Qualche anno fa la...

SLA o Sclerosi Latera Amiotrofica: cosa c’è da sapere

La SLA è una malattia rara che colpisce le cellule addette al controllo dei muscoli. Scopri quali sono sintomi, cause e le possibili cure

Che cos’è la Sindrome di Prader Willi e quali sono i sintomi

La Sindrome di Prader-Willi è una malattia genetica rara che colpisce 1 nato vivo su 25 mila: scopriamo tutti i dettagli della patologia

Quali sono i sintomi della Sclerosi Multipla

Ecco i sintomi della sclerosi multipla, una patologia che colpisce tra i 20 e 40 anni, soprattutto le donne. Scopriamo anche come affrontarla

Immunodeficienze – sintomi, diagnosi, prevenzione e trattamento

Da cosa sono causete le immunodeficienze? Esistono diverse classificazioni? È possibile fare prevenzione? Ecco le risposte
00:05:28

Fibrosi Cistica, il punto dell’Ospedale Bambin Gesù

Facciamo il punto della situazione riguardoassieme a due dottoresse dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma.

Sindrome di Ehlers-Danlos, sintomi, diagnosi e trattamento

La Sindrome di Ehlers-Danlos (EDS) comprende un gruppo eterogeneo di malattie ereditarie rare che coinvolgono, in modo particolare, il tessuto connettivo. Iperelasticità cutanea, ipermobilità articolare e fragilità...

Craniosinostosi – caratteristiche, sintomi, diagnosi e trattamento

Cos'è la craniosinostosi? Come mai è annoverata all'interno delle malattie rare? Quali sono le sue tipologie?

Acalasia – sintomi, diagnosi e possibile trattamento

Cosa e quanto ne sappiamo dell'acalasia? Grazie al contributo di una persona con tale condizione, scopriamo una nuova Malattia Rara

Malattia di Gaucher: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura

La Malattia di Gaucher è una patologia rara dall'incredibile difficoltà diagnostica, a causa di un ampio numero di sintomi. Ecco i dettagli

Malattia di Still: cos’è, quanto ne sappiamo e quali sono i sintomi

La Malattia di Still è una patologia rara di ardua diagnosi. I sintom sono spesso associati ad altre condizioni. Quanto ne sappiamo?

Malattia di Fabry – cos’è, quali sono i sintomi e i trattamenti

La Malattia di Fabry è una patologia rara di cui conosciamo poche informazioni. Quali sono i sintomi? Come si fa la diagnosi?

Spina bifida corretta in utero: nato il primo bimbo in Europa

Dopo aver subito un intervento di correzione di micro-neurochirurgia della spina bifida durante la 22esima settimana di gravidanza, un bambino è nato all'Irccs Ospedale...

Emofilia – Diagnosi, sintomi e cure

L’ emofilia è una malattia rara di origine genetica che consiste in un difetto della coagulazione del sangue. Colpisce esclusivamente i maschi, mentre le donne possono...

La Regressione Caudale – diagnosi, sintomi e cure

La sindrome da regressione caudale è una malattia rara congenita caratterizzata da uno sviluppo anomalo della parte inferiore della colonna vertebrale del feto. E'...

Che cos’è la Neurite ottica, come si manifesta e come si cura

La neurite ottica è una condizione caratterizzata da un’infiammazione del nervo ottico che se trascurata può comportare problemi visivi

Edema maculare diabetico: sintomi e terapie

L’edema maculare diabetico (DME), identificato anche con il nome di maculopatia diabetica, è la più grave complicanza della retinopatia diabetica, una patologia cronica che...

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.