Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

Paratriathlon, Bari scelta come tappa italiana per la Coppa Europea

La competizione europea del Paratriathlon arriva in Italia, precisamente a Bari, e sarà fondamentale per le Paralimpiadi di Parigi 2024

Paralimpiadi Los Angeles 2028: svelate le date dei Giochi paralimpici

Svelate le date nelle quali si svolgeranno le Paralimpiadi di Los Angeles 2028: ecco quando si gareggerà negli Stati Uniti d'America

Elezioni politiche 2022: data, candidati, partiti e proposte per la disabilità

Tra poco si terranno le elezioni politiche 2022, e la campagna elettorale è iniziata. Scopriamo i dettagli e le proposte alla disabilità

Registro pubblico delle opposizioni: come iscriversi e come funziona

Dal 27 luglio 2022 è possibile iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni contro le chiamate di telemarketing degli operatori

Bonus affitti giovani 2022 under 31: quali requisiti e come funziona

Il Bonus affitti giovani 2022 è un'agevolazione che viene erogata sotto forma di credito d'imposta. Ecco chi può richiederla e in che modo

Maladaptive daydreaming: cos’è il disturbo da fantasia compulsiva

Una persona con maladaptive daydreaming crea una vita immaginaria pararrela a quella reale, che abbandona completamente. Ecco cosa sappiamo

Infortunio sul lavoro, dati Inail: casi mortali in aumento di quasi il 10%

L'andamento dell'infortunio sul lavoro in Italia è in preoccupante ascesa. È quanto emerge dalla Relazione annuale Inail 2021

Bonus trasporti 60 euro 2022: cos’è, come e quando fare domanda

Il bonus trasporti di 60 euro è una misura per agevolare l'acquisto di abbonamenti per servizi nazionali, (inter)regionali e locali

Goalball, è nata la Nazionale femminile: ecco i nomi delle Azzurre

Anche il Goalball ha la propria Nazionale femminile, con i primi nomi delle atlete convocate e i primi storici ritiri della squadra

Vaiolo delle scimmie: cos’è, sintomi, trasmissione e cura

Il vaiolo delle scimmie o Monkeypox virus è una zoonosi virale rara e le cause della sua origine sono ignote. Scopriamone di più

Assistenza persone disabili e anziane in caso di incendio in casa: che fare?

L'assistenza alle persone disabili e anziane durante l'incendio in casa può avvenire dai Vigili del Fuoco e anche da persone comuni

INPS e Bonus Psicologo 2022, come e quando fare domanda

È possibile richiedere all'INPS il Bonus Psicologo 2022, contributo atto ad aiutare chi ha un basso ISEE nel percorso di psicoterapia

Che cos’è la multipotenzialità e chi sono le persone multipotenziali

La multipotenzialità è un concetto studiato dalla psicologia e riguarda persone in grado di conciliare interessi su settori diversi tra loro

Chi è Martin Klebba? Da “Pirati dei Caraibi” a “Biancaneve”, la sua storia

Martin Klebba è un famoso attore e stuntman statunitense con nanismo. La sua carriera è caratterizzata da numerosi film di respiro mondiale

Rugby in carrozzina: terzo posto per l’Italia al quadrangolare di Barcellona

Buon test per l'Italia del rugby in carrozzina in vista del WWR European Qualification Championship di settembre in Norvegia

Calcio amputati: lo Sporting è Campione d’Italia, battuto il Vicenza

Titoli di coda per il campionato 2022 di Calcio Amputati: lo Sporting conquista lo Scudetto contro il Vicenza, i campioni dello scorso anno

Guerrieri Invisibili: “La nostra ironia per raccontare le disabilità invisibili”

L'associazione Guerrieri Invisibili nasce da un'idea di Micol Rossi e con l'ironia scardina gli stereotipi sulle disabilità invisibili

Prenotazione vaccino Covid, quarta dose: riguarda anche la disabilità?

La prenotazione per la quarta dose del vaccino Covid è stata estesa anche ai pazienti fragili. Potrebbe riguardare le persone con disabilità?

Prosopagnosia: che cos’è, sintomi, cause, diagnosi e cure

La prosopagnosia è un deficit cognitivo-percettivo. Il paziente non riesce a riconoscere i volti delle persone. Scopriamo quanto ne sappiamo

“Biancaneve”, ci saranno attori con nanismo? L’annuncio di Martin Klebba

Martin Klebba ha annunciato una notizia importante in merito al remake live-action "Biancaneve e i sette nani", film di prossima uscita

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.