Elezioni Europee 2024: programma Partito Animalista – Italexit e proposte disabilità

Redazione:

Le Elezioni Europee 2024 si terranno sabato 8 e domenica 9 giugno e serviranno per eleggere ii 76 eurodeputati italiani che andranno a comporre parte dei 720 seggi del Parlamento europeo. In Italia si voterà con il sistema elettorale proporzionale, che prevede anche il voto di preferenza. C’è anche la possibilità della soglia di sbarramento al 4%.

In questo approfondimento scopriamo quali sono i candidati di Partito Animalista – Italexit, il programma elettorale promosso e se ci sono proposte per le persone con disabilità, in particolare indirizzate alla difesa dei diritti delle persone disabili.

Elezioni Europee 2024: quali sono le proposte per la disabilità di Partito Animalista – Italexit?

All’interno del programma del partito Animalista – Italexit per le Elezioni Europee 2024 non ci sono proposte per i diritti delle persone con disabilità. Scopri intanto gli altri programmi delle principali liste candidati alle prossime elezioni:

Leggi anche: Elezioni 2024, quanto guadagna un europarlamentare?

come votare in italia elezioni europee 2024

Quali sono i candidati alle Elezioni Europee 2024 del Partito Animalista – Italexit?

SUD

  • CERIELLO CRISTIANO
  • CASABURI ANNA
  • BONAVITA MARILENE
  • BUTTIGLIONE MICHELE
  • PERILLO ANDREA
  • MARTANI DANIELA
  • L’ERARIO PIETRO
  • JANNIELLO LUCIO
  • MULAS GIOVANNA
  • PAOLILLO ILARIA
  • GSCHEIDER GIUSEPPE
  • CASADEI SIMONA
  • PALUMBO SABRINA
  • PETRELLI CARLO
  • CRISTOFARO DAMIANO
  • SOZZI COSTANZA
  • PEPICIELLO FRANCESCO PIO
  • SAMMARCO MARGHERITA

Leggi anche: Elezioni Europee 2024: elenco candidati italiani e partiti

Angelo Andrea Vegliante
Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

ARTICOLI CORRELATI

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.

 

Carrozzine per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Contenuto sponsorizzato
 

Autonomia e Libertà sinonimi di viaggio

Contenuto sponsorizzato