Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

Rugby in carrozzina, Padova nella storia: vinta la terza Coppa Italia

Terza coppa Coppa Itali,a in altrettante competizioni, per il Padova del rugby in carrozzina. Battuta nella finale la Polisportiva Milanese

Antonio Maglio, il ricordo della moglie: “Lavorava per le persone, non per la gloria. Era 40 anni avanti”

Maria Stella Calà, moglie di Antonio Maglio: "Non ha fatto ciò che ha fatto per la gloria, ma lo ha realizzato per le persone"

Atletica paralimpica, Roma come Tokyo: podio Sabatini-Caironi-Contrafatto

Come Tokyo 2020: a Roma va in scena una nuova gara di atletica paralimpica, dove primeggiano le Charlie's Angels dei Giochi giapponesi

Morto Walter De Benedetto, attivista della cannabis terapeutica in Italia

Walter De Benedetto è scomparso all'età di 50 anni. In Italia era diventato un volto noto in favore della cannabis terapeutica

Luca Pancalli: biografia, CONI e Comitato Italiano Paralimpico

Luca Pancalli è il presidente uscente del CIP e uno dei candidati per la presidenza del CONI, con un passato da atleta. Ecco la sua storia

Cara Delevingne e la psoriasi: dall’annuncio al Met Gala 2022

Cara Delevingne è tornata a mostrare la psoriasi, una malattia cronica di cui ha spesso parlato in alcune interviste. Ecco la sua storia

Antonio Maglio, chi era il medico e il padre delle Paralimpiadi

Ecco la biografia di Antonio Maglio, padre dei primi Giochi paralimpici e medico INAIL. Sulla sua storia è stato realizzato anche un film

Proposta di legge su Vulvodinia e Neuropatia del Pudendo: cosa dice?

Il 3 maggio è stata presentata la proposta di legge su vulvodinia e neuropatia del pudendo articolata in 15 articoli. Scopriamo cosa chiedono

Epatite acuta di origine sconosciuta nei bambini, cosa sappiamo?

Una sconosciuta epatite acuta nei bambini sta facendo preoccupare. Scopriamo cosa sappiamo su questa misteriosa malattia

Disabilità e scuola, il nuovo PEI è valido: l’ha stabilito il Consiglio di Stato

Il nuovo PEI è legittimo. Lo afferma una recente sentenza del Consiglio di Stato che a un anno di distanza ribalta la decisione del Tar Lazio

Stephen Hawking, la storia: chi era, la malattia e le scoperte

Stephen Hawking è stato uno studioso, un fisico e un astrofisico con disabilità di fama mondiale. Ripercorriamo le tappe della sua vita

Ayahuasca: che cos’è, quali sono gli effetti e cosa dice la legge in Italia

L'ayahuasca è un decotto preparato da sciamani indigeni composto da due piante e che è tornata in auge per un servizio de Le Iene

Peter Dinklage: biografia, filmografia e dibattito sul nanismo

Peter Hayden Dinklage è un attore americano con acondroplasia famoso soprattutto per aver recitato in "Game of Thrones". Ecco la sua storia

Amici, Luigi Strangis e il diabete: “Devo controllare le mie emozioni”

Ad Amici Luigi Strangis ha più volte parlato del diabete, la malattia che lo accompagna da quando ha 16 anni. Ecco tutto ciò che ha detto

Collocamento mirato disabili 2022: cosa cambia con le nuove linee guida

Dopo 7 anni di attesa, sono state pubblicate le nuove linee guida per il collocamento mirato delle persone disabili. Scopriamo le proposte

Depressione giovanile: cos’è, sintomi, cause e cura

La depressione giovanile è una malattia vera e propria, con sintomi, cause e cure. Scopriamo come possiamo combattere questo disturbo

Test Covid col respiro approvato negli USA: come funziona

Negli Stati Uniti d'America è arrivato il primo test Covid basato sul respiro, il cui studio dimostra ampia affidabilità. Ecco come si usa

Che cos’è l’ICF, a cosa serve e perché è così importante

L'ICF indica la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute. Scopriamo quali sono gli obiettivi

PEI, il Piano Educativo Individualizzato: cos’è e come si fa

Il PEI, o Piano Educativo Individualizzato, è un documento collettivo che punta a tutelare l'inclusione scolastica dell'alunno con disabilità

Convenzione ONU persone disabili: storia, sintesi e diritti sanciti

La Convezione ONU sulle persone disabili disciplina, tutela e protegge i diritti delle persone con disabilità. Ecco una sintesi

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.