Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.
00:02:23

Da Villa Marina al CP di Ostia: il sogno di Antonio Maglio compie 65 anni

Il sogno del dott. Antonio Maglio è ancora vivo. Scopriamo com'è cambiata Villa Marina, oggi il Centro Paraplegici di Ostia
00:02:47

Hikikomori, Marco Crepaldi: “In Italia almeno 100mila casi”

Il presidente di Hikikomori Italia, Marco Crepaldi, ci spiega cos'è questa sindrome e come mai è così difficile da diagnosticare
00:03:39

Cittadinanza italiana, un calvario per la disabilità: “Sono in Italia da 20 anni ma non posso averla”

Stoica è uno studente romeno con disabilità nato in Romania e in Italia da 20 anni, eppure non può avere la cittadinanza italiana. Ecco perché

La storia degli European Para Youth Games (EPYG)

Gli European Para Youth Games, noti come EPYG, nascono nel 2011 da un'intuizione italiana e anche grazie all'esperienza di Luca Pancalli

EPYG 2022, l’Italia tra le migliori 3 d’Europa: conquistate 42 medaglie

La giovane Italia conquista il 3° posto agli EPYG 2022 in Finlandia. Gli European Para Youth Games confermano la forza sportiva degli Azzurri

Chi è Carson Pickett, prima calciatrice con disabilità della Nazionale USA

Carson Pickett è una famosa calciatrice americana. È diventata la prima atleta con disabilità a un arto a vestire la maglia della Nazionale

Nunzio Bellino, “L’Uomo Elastico” è la graphic novel sull’Ehlers-Danlos

"L'uomo elastico è il titolo della graphic novel su Nunzio Bellino, artista con Sindrome di Ehlers-Danlos che torna a parlare della malattia

Diritto allo Sport in Costituzione: come cambia l’articolo 33?

Il diritto allo sport in Costituzione è un progetto che nasce da lontano e che recentemente ha trovato terreno fertile per l'approvazione

Caparezza, stop (per ora) ai live a causa dell’acufene: “Gli ultimi 20 e mi fermo”

L'acufene ferma Caparezza dal proseguire i suoi concerti dal vivo. L'annuncio arriva direttamente dal rapper 48enne di Molfetta

Nuoto paralimpico, Madeira 2022: l’Italia è Campione del Mondo

L'Italia del nuoto paralimpico ha conquistato il medagliere dei Mondiali di Madeira 2022, confermandosi la squadra migliore al mondo

Federico “Mario” Carboni, storia del primo caso di suicidio assistito in Italia

Federico Carboni, conosciuto come "Mario", è il primo caso di suicidio assistito avvenuto in Italia. Ripercorriamo la vicenda del marchigiano
00:06:30

Luca Pancalli e il ruolo dei media: “Hanno ascoltato le nostre esigenze”

Il presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli ci racconta come il movimento abbia beneficiato dell'attenzione dei media
00:05:22

Luca Pancalli racconta come in 20 anni il CIP abbia generato cultura

Il presidente Luca Pancalli ci spiega come negli ultimi vent'anni la strategia del Comitato sia stata in grado di generare cultura
00:02:19

Luca Pancalli e le classificazioni: “Un mondo in continuo aggiornamento”

Ad Ability Channel Luca Pancalli spiega la situazione delle classificazioni funzionali: "Riusciremo a trovare il miglior risultato possibile"
00:03:05

Luca Pancalli ci spiega cosa significa organizzare Milano Cortina 2026

Luca Pancalli racconta in un'intervista ad Ability Channel cosa significa organizzare una Paralimpiade in casa, cioè Milano Cortina 2026
00:04:55

Luca Pancalli e il valore dello sport nel rapporto con territorio e scuola

Luca Pancalli delinea il quadro generale dello sport paralimpico in relazione alla diffusione nei territori e nelle scuole italiane
00:05:09

Luca Pancalli ci racconta come sono nati gli European Para Youth Games

Dal 27 giugno al 4 luglio 2022, la città finlandese Pajulahti ospiterà gli European Para Youth Games (sono ben 60 gli Azzurri convocati), una...

Morto Fabio Ridolfi: storia di un discusso caso di suicidio assistito

Mario Ridolfi è morto il 13 giugno 2022, ma non attraverso il suicidio assistito, bensì con una sedazione profonda. Ecco com'è accaduto

Salario minimo: a cosa serve, come funziona, dove esiste in Europa e Italia

Il salario minimo è una retribuzione lavorativa minima tutelata dalla legge ed è molto diffusa in Europa. Scopriamo dov'è legiferato

European Para Youth Games 2022: ben 60 Azzurri convocati in 7 discipline

Diramati i nomi degli Azzurri convocati agli European Para Youth Games 2022: l'Italia chiamata a difendere gli straordinari risultati del 2019

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.