Malattie
Malattie
ATASSIA ISOLATA DA DEFICIT VITAMINA E
Atassia isolata da deficit vitamina E (AVED): una malattia rara che riguarda soprattutto persone originarie del Mediterraneo ma alcuni casi sono registrati anche in...
Malattie
Distrofia muscolare dei cingoli, di cosa si tratta
Con il termine Distrofia Muscolare dei Cingoli ci si riferisce ad un gruppo eterogeneo di patologie caratterizzate da debolezza muscolare in particolare a livello...
Malattie
Tetraplegia – che cos’è
La Tetraplegia è una delle forme più gravi e complesse di paralisi. Provoca la parziale o completa perdita del movimento volontario a causa della incapacità di...
Malattie
Distrofia muscolare congenita
La Distrofia muscolare congenita fa parte di un gruppo di malattie clinicamente eterogenee e relativamente frequenti nella popolazione, che esordiscono abitualmente entro il primo...
Malattie
Distrofia muscolare miotonica, cosa sapere
La distrofia muscolare miotonica è una malattia genetica neuromuscolare degenerativa a carattere autosomico dominante caratterizzata da un quadro clinico molto variabile e da un...
Malattie
La diplegia spastica
La diplegia spastica, insieme all'emiplegia, rappresenta la forma più comune di paralisi cerebrale infantile. Vediamone cenni epidemiologici, eziologia e trattamenti possibili.
Diplegia spastica, cenni epidemiologici
La...
Malattie
Distrofina: di cosa si tratta
La distrofina è una proteina che fa parte di un complesso proteico che ha la funzione di proteggere la membrana cellulare dalle sollecitazioni prodotte dal lavoro...
Malattie
Paralisi cerebrale infantile
La paralisi cerebrale infantile è un disturbo persistente ma non immutabile della postura e del movimento dovuto ad alterazioni della funzione cerebrale per cause...
Malattie
Cos’è il morbo di Parkinson, quali sono i sintomi e se è curabile
Il morbo di Parkinson è un grave disturbo del sistema nervoso centrale provocato dal deterioramento di alcune cellule cerebrali profonde.
Malattie
Cos’è il diabete mellito
Il diabete mellito, comunemente chiamato diabete, è una malattia caratterizzata dall'incapacità del pancreas di produrre insulina in modo sufficiente o, nei casi più gravi,...
Malattie
Che cos’è il diabete e quanto ne sappiamo
Scopriamo i sintomi del diabete di tipo 1, di tipo 2 e gestazionale, come si cura e quali sono gli alimenti da mangiare
Malattie
Malattie genetiche, che cosa sono
Cosa sono le malattie genetiche? Le malattie genetiche sono patologie dovute ad un'alterazione di natura congenita e permanente del DNA, ovvero del patrimonio genetico....
Malattie
Sindrome di Down, la diagnosi
Vediamo la diagnosi della Sindrome di Down, così chiamata dal nome del suo scopritore, il medico inglese J. Down, è una malformazione congenita dovuta...
Malattie
Sindrome di Down, di cosa si tratta
La Sindrome di Down o Trisomia 21, in passato chiamata anche mongoloidismo, rappresenta la più comune anomalia cromosomica nell'uomo, ed è caratterizzata dalla presenza di...
Malattie
Sindrome di Down cause
La Sindrome di Down è una condizione dovuta alla presenza, parziale o completa, di un cromosoma 21 soprannumerario. Per questo è nota anche con il...
Malattie
Sclerosi multipla o sclerosi a placche
La sclerosi multipla, detta anche sclerosi a placche, è una malattia infiammatoria che colpisce il sistema nervoso centrale (e quindi cervello e midollo spinale)...
Malattie
Sclerosi multipla terapie, quali sono i trattamenti disponibili
Sclerosi multipla terapie - Ad oggi non esiste ancora una terapia in grado di risolvere definitivamente la sclerosi multipla, ma attraverso un approccio multidisciplinare...
In Evidenza
Guida alla distrofia muscolare: tipologie, sintomi, diagnosi e cura
La distrofia muscolare raggruppa gravi malattie neuromuscolari genetiche a carattere degenerativo. Vediamo cos'è la distrofia muscolare.
Malattie
La trasmissione e la diagnosi della Distrofia muscolare ereditaria
La Distrofia muscolare ereditaria è una malattia dovuta essenzialmente al deficit di una proteina a livello muscolare, la distrofina
Malattie
Distrofia muscolare genetica: il focus su Duchenne e Becker
La distrofia muscolare genetica più frequente è quella di Duchenne, seguita da quella di Becker. Analizziamo queste due forme di distrofia.
Resta aggiornato
Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.