Ability Channel è un brand gestito dalla società DOS33 Comunicazioni Visive srl che opera in maniera del tutto indipendente finanziandosi con i contributi dei suoi partner commerciali, e con le frequenti collaboraizoni con il Comitato italiano Paralimpico e le sue Federazioni affiliate.
I limiti sono solo delle illusioni con le sedie a rotelle su misura
Il Colonnello Enrico Barduani, Capo Ufficio Pubblica Informazione dello Stato Maggiore della Difesa, spiega i motivi alla base della nuova collaborazione con Ability Channel.
Il...
Carlo Calcagni, colonnello al Ruolo d'Onore dell'Esercito, vittima dell'esposizione all'Uranio impoverito nel '96 in Bosnia, spiega le caratteristiche di questa invalidannte patologia, la sensibilità...
La Dott.ssa Rita Murri, infettivologa del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, in occasione della manifestazione "Decisamente Abili" con l'atleta paralimpica Federica Maspero, biamputata...
La Dott.ssa Tiziana Redaelli, Primario emerito dell'Unità Spinale Unipolare di Niguarda, ci ha spiegato che cos'è l'Unità Spinale Unipolare, che tipo di pazienti ospita,...
Il Professor Eugenio Mercuri, Direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile presso il Policlinico Gemelli di Roma, in occasione del XV Convegno ASAMSI ha illustrato ai microfoni...
Le cellule staminali sono cellule primitive importanti soprattutto per due aspetti fondamentali: possono riprodursi molto rapidamente ed hanno la capacità di differenziarsi, ovvero di...
La straordinaria storia delle Paralimpiadi è un breve documentario realizzato da Ability Channel e presentato alla vigilia dei Giochi di Rio 2016 che ha...