Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

Covid, arriva “Eris”: cosa sappiamo sulla variante dell’autunno 2023

L'autunno 2023 potrebbe essere caratterizzato dalla variante Covid Eris, che circola per il mondo da qualche tempo. Dobbiamo preoccuparci?

Spagna, prima donna con Sindrome di Down deputata: chi è Mar Galcerán

Mar Galcerán è la prima donna con Sindrome di Down a diventare deputata regionale con Sindrome di Down. Scopriamo la sua storia

Atassia: che cos’è, sintomi, sindrome atassica, cause, diagnosi e cure

L'atassia è una malattia genetica rara che può essere ereditaria ed è caratterizzata dalla compromissione della coordinazione muscolare

Nuovo PEI 2023/2024: quali sono le novità e cosa c’è da sapere

Con l'inizio della scuola sono state attivate anche le modifiche del nuovo PEI 2023/2024: ecco i punti più importanti su cui fare attenzione

Bonus 150 euro Inps a settembre 2023: chi lo riceve e come funziona

Finalmente arriva la seconda erogazione del Bonus 150 euro dall'INPS. Dopo i numerosi ritardi, ecco chi beneficierà dell'agevolazione

Bolletta del gas in aumento: cosa succede e come risparmiare

La bolletta del gas è di nuovo in aumento, e non è una bella notizia in vista dell'inverno: cosa possiamo fare per evitare sprechi inutili?

Decreto Baby Gang: cosa dice la bozza del Decreto Caivano

Oggi in CdM arriva il Decreto Baby Gang, una misura che punta a inasprire le pene per i minorenni che compiono reati. Ecco cosa sapere

Giornata Mondiale della Distrofia muscolare di Duchenne: data e storia

La Giornata Mondiale della Distrofia Muscolare di Duchenne si tiene ogni anno a settembre: scopriamo la data esatta dell'iniziativa

Us Open, c’è un virus misterioso: è la variante “Pirola” del Covid?

Agli US Open ci sarebbe un virus misterioso, che starebbe colpendo gli atleti in gara, riconducibile alla variante Pirola del Covid

Bonus benzina 2023: come funziona, a chi spetta e come fare domanda

Un bonus benzina fino alla fine del 2023 per limitare i danni dell'aumento del carburante. Scopriamo quali sono le prime indiscrezioni

Chouchaa, il calciatore algerino star di TikTok di cui non sappiamo nulla

Chouchaa è una nuova star mondiale di Tik Tok, un calciatore amatoriale su cui però non si sa praticamente nulla. Ecco la sua storia

Comirnaty, il vaccino aggiornato contro il Covid: cosa sappiamo

Comirnaty è il nuovo vaccino aggiornato contro alcune varianti e sottovarianti del Covid 19. Scopriamo come funziona e chi può richiederlo

Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa: come funziona?

Online il Sistema informativo per l'inclusione sociale lavorativo. Scopriamo quali sono le agevolazione, come ottenerle e come iscriversi

Bonus Trasporti 2023, fondi esauriti: ma c’è una nuova data

I fondi del bonus trasporti 2023 sono esauriti, ma il ministero dei Trasporti ha promesso di riaprire l'agevolazione. Ecco quando

La Giornata Mondiale della Fisioterapia è l’8 settembre

L'8 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia, al fine di evidenziare l'impatto positivo dei fisioterapisti

La Giornata Internazionale del Benessere Sessuale è il 4 settembre

Ogni anno il 4 settembre si celebra la Giornata Internazionale del Benessere Sessuale: scopriamo l'importanza di questa iniziativa mondiale

Quando inizia la scuola nel 2023? Ecco le date regione per regione

Quando inizia e finisce la scuola nel 2023? Scopriamo tutte le date nel calendario scolastico 2023/2024 regione per regione

Calendario scolastico 2023/2024: date su inizio scuola, festività e ponti

Scopriamo le date del primo e ultimo giorno di scuola, nonché delle festività, del calendario scolastico 2023/24: ecco come orientarsi

Caro Libri di scuola: come risparmiare contro l’aumento dei prezzi

È possibile risparmiare sull'acquisto dei testi scolastici? Scopriamo le soluzione per contrastare il caro libri di scuola 2023/2024

Caro Libri di scuola (e non solo): spesa media di 500 euro per studente

Gli importi del caro libri sono lievitati rispetto al 2022, così come le spese per il materiale scolastico. Ecco tutti i dati da conoscere

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.