Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

La Giornata Mondiale della Fisioterapia è l’8 settembre

L'8 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia, al fine di evidenziare l'impatto positivo dei fisioterapisti

La Giornata Internazionale del Benessere Sessuale è il 4 settembre

Ogni anno il 4 settembre si celebra la Giornata Internazionale del Benessere Sessuale: scopriamo l'importanza di questa iniziativa mondiale

Quando inizia la scuola nel 2023? Ecco le date regione per regione

Quando inizia e finisce la scuola nel 2023? Scopriamo tutte le date nel calendario scolastico 2023/2024 regione per regione

Calendario scolastico 2023/2024: date su inizio scuola, festività e ponti

Scopriamo le date del primo e ultimo giorno di scuola, nonché delle festività, del calendario scolastico 2023/24: ecco come orientarsi

Caro Libri di scuola: come risparmiare contro l’aumento dei prezzi

È possibile risparmiare sull'acquisto dei testi scolastici? Scopriamo le soluzione per contrastare il caro libri di scuola 2023/2024

Caro Libri di scuola (e non solo): spesa media di 500 euro per studente

Gli importi del caro libri sono lievitati rispetto al 2022, così come le spese per il materiale scolastico. Ecco tutti i dati da conoscere

Pirola è la nuova Variante Covid di agosto 2023: cosa sappiamo

Una nuova variante del Covid registrata ad agosto 2023 sta destando attenzione tra gli scienziati. Dobbiamo preoccuparci anche noi?

Assegno Unico Universale agosto 2023, ecco le date del pagamento

In quali date avverranno i pagamenti di agosto 2023 dell'Assegno Unico Universale? Scopriamo il calendario dell'erogazione della misura

Phubbing: cos’è, significato e come rovina le nostre relazioni

Il phubbing è un fenomeno ormai diffuso in ognuno di noi ed è caratterizzato dal controllo dello smartphone in contesti di ampia socialità

Vaccino Covid 2023: da ottobre come sarà la campagna vaccinale?

A ottobre potrebbe essere somministrato un vaccino Covid aggiornato contro la variante Kraken. Cosa sappiamo e perché viene consigliato

Granchio blu: cos’è, perché è pericoloso e cosa c’entra la crisi climatica

Il granchio blu sta minando l'ecosistema dei nostri mari e l'economia di settore, tutto a causa del cambiamento climatico. Spieghiamo perché

Paralimpiadi di Parigi 2024: calendario, programma, sport e dove vederle

Scopri il programma delle Paralimpiadi di Parigi 2024, gli orari completi, le giornate delle gare e in quale sedi si terranno le competizioni

Tumore al rene: cos’è, sintomi, cause, prevenzione e cure

Il tumore al rene è una neoplasia molto comune la cui diagnosi però è particolarmente difficoltosa e tardiva. Scopriamo cosa c'è da sapere

Hawaii tra incendi e fiamme: cosa succede e quali sono le cause?

Da martedì scorso le Hawaii sono preda di fiamme e incendi, e al momento la situazione non sembra migliorare. Cosa sta succedendo?

Notte di San Lorenzo, dove e quando vedere le stelle cadenti in Italia?

Durante la notte di San Lorenzo è possibile ammirare le stelle cadenti. Ma dove? Ecco qualche consiglio su posti da trovare per ammirarle

La notte di San Lorenzo: data, storia e perché si vedono le stelle cadenti

La notte di San Lorenzo è famosa per le sue stelle cadenti: ma come mai cadono proprio in questo periodo dell'anno? Scopriamolo

Ferragosto: significato della parola e cosa si festeggia il 15 agosto

Ogni anno il 15 agosto si festeggia Ferragosto, che celebra l'assunzione della Vergine Maria, ma il significato non è sempre stato questo

Cosa fare a Ferragosto? Idee su come passare un 15 agosto diverso

Chiedersi cosa fare a Ferragosto è tipico in questo periodo dell'anno. Scopriamo soluzioni semplici e coinvolgenti per amici e famiglia

Stipendi parlamentari: quanto guadagna un parlamentare?

Quali sono gli stipendi dei parlamentari? Sono tra i più alti d'Europa, e si differenziano tra deputato e senatore. Ecco tutte le cifre

Gaslighting: che cos’è, come riconoscerlo e come uscirne

Il Gasligghting è una forma di manipolazionale psicologica che una persona opera su un'altra per proprio tornaconto. Ecco come difendersi

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.