Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

Influenza B: cos’è, sintomi, cause quanto dura e come si cura

L'influenza B è una patologira respiratoria acuta causata dal virus influenzale di tipo B. Scopriamone le caratteristiche e come si trasmette

Giulia Aringhieri si racconta a “Chiamata per Parigi 2024”

Giulia Aringhieri è una delle campionesse di sitting volley ad aver portato l'Italia alla prima storica Paralimpiade. Ascoltiamo le emozioni

Gender gap: cos’è, cosa significa, la situazione in Italia e come eliminarlo

Con il termine "gender gap" si intende il divario di genere in ambito lavorativo, economico, politico, scolastico, familiare e non solo

Aborto in Italia: cosa dice la legge, come funziona e quali conseguenze

In Italia l'aborto è disciplinato dalla legge 194 del 22 maggio 1978. In questa guida spieghiamo come richiederlo, quanto costa e come si fa

Elezioni Abruzzo 2024: Luciano D’Amico (Centrosinistra) e proposte disabilità

Luciano D'Amico è il candidato di Centrosinistra per le Elezioni Regioni dell'Abruzzo 2024. Scopriamo le sue proposte per le persone disabili

Elezioni Abruzzo 2024: Marco Marsilio (Centrodestra) e proposte disabilità

Marco Marsilio è il candidato di Centrodestra per le Elezioni Regionali dell'Abruzzo 2024. Scopriamo cosa dice il suo programma

Elezioni Abruzzo 2024: date, candidati, come si vota e proposte disabilità

Il 10 marzo 2024 si vota per le Elezioni Regionali in Abruzzo. Scopriamo come si vota, quali sono i candidati e le proposte sulla disabilità

Malattie Rare: cosa sono, quali sono, l’elenco e la difficoltà della diagnosi

Le Malattie Rare sono così definite in base all'incidenza sulla popolazione. Scopriamo quali sono e perché è difficile diagnosticarle

Giornata Malattie Rare 2024: quando e perché si celebra

Ogni anno alla fine di febbraio si celebra la Giornata Internazionale delle Malattie Rare. Scopriamo tutti gli obiettivi di questa iniziativa

Stefano Ciallella si racconta a “Chiamata per Parigi 2024”

Stefano Cialella è un dirigente paralimpico con un passato da atleta guida per altri sportivi, come Annalisa Minetti. Ecco la sua storia

Allerta Dengue in Italia 2024: cosa sappiamo e se c’è da preoccuparsi

La Dengue è in Italia anche nel 2024, ma non c'è nulla di cui preoccuparsi: la situazione è sotto controllo, ma occorre predicare cautela

Urofobia o sindrome della vescica timida: che cos’è e quali rimedi

L'urofobia è un disturbo d'ansia legato alla difficoltà di urinare in presenza di altri. Scopriamo quali sono i sintomi, le cause e le cure

Malattia del Cervo Zombie: cos’è, sintomi e cosa rischia l’uomo

La malattia del cervo zombie è nota già da anni, ma i contagi sembrano essere aumentati. Scopriamo sintomi, cause e rischi per l'uomo

Bonus assunzioni disabili under 35: come funziona nel 2024

Il Bonus Assunzioni Disabili per lavoratori under 35 sta per arrivare. In questa guida scopriamo come richiederlo e a chi è rivolto

Patente di guida digitale: come funziona, come averla e quando arriva

La patente di guida digitale dovrebbe arrivare a giugno 2024, ma non sono esclusi aggiornamenti. Scopriamo cos'è e come ottenerla

Paolo Tonon si racconta a “Chiamata per Parigi 2024”

Paolo Tonon e il tiro con l'arco paralimpico: com'è iniziata questa storia d'amore e quali sono i suoi consigli in merito a questo sport?

Bonus trasporti 2024 con la Carta Dedicata a Te: a chi spetta e quando

Il Bonus Trasporti nel 2024 sarà totalmente diverso così come lo abbiamo conosciuto. Scopriamo perché riguarda la Dedicata a Te

Bonus Psicologo 2023 nel 2024, domande dal 18 marzo: come funziona

Il Bonus Psicologo del 2023 potrà essere richiesto da marzo a maggio 2024. Scopriamo come funziona e come fare domanda

Vincitori Premio Strega: l’elenco completo dal 1947 a oggi

Quali sono i nomi degli autori e i titoli dei libri vincitori del Premio Strega? In questa guida scopriamo l'elenco completo della kermesse

IT Wallet: come funziona e quando arriva il portafoglio digitale

IT Wallet è un portafoglio elettronico non ancora in funzione che permetterà di avere sullo smartphone i documenti più importanti

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.