London Escorts sunderland escorts

Interruzione volontaria di gravidanza (IVG): cosa dice la legge in Italia

Redazione:

La Legge 194/78 in Italia regola l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG), garantendo alle donne il diritto di decidere entro i primi 90 giorni di gestazione, per vari motivi quali la salute, economici, sociali, o familiari. La legge prevede un approccio orientato alla prevenzione dell’aborto e alla protezione sociale della maternità, promuovendo il ruolo dei consultori familiari.

Questa legge appresenta un compromesso storico tra la tutela della salute e i diritti riproduttivi della donna e l’interesse pubblico alla protezione della vita nascente, cercando di bilanciare questi aspetti attraverso un accesso regolamentato e supportato all’interruzione volontaria di gravidanza.

IVG: l’importanza dell’educazione e della prevenzione

Ogni anno il Ministro della Salute è tenuto a presentare al Parlamento una relazione dettagliata sull’IVG, basata sui dati raccolti dall’Istituto Superiore di Sanità e da altre istituzioni sanitarie. Questo serve a monitorare l’andamento dell’IVG in Italia e a migliorare le strategie di prevenzione.

Il medico inoltre è tenuto a fornire alla donna informazioni dettagliate non solo sull’intervento di IVG ma anche su metodi di contraccezione per evitare gravidanze non pianificate in futuro. La trasparenza e la disponibilità di queste informazioni sono cruciali per garantire che le politiche di salute pubblica siano efficacemente implementate e che le donne ricevano l’assistenza necessaria in modo informato e rispettoso dei loro diritti.

Come interrompere la gravidanza: iter e informazioni preliminari

La legge italiana numero 194 del 1978 regola l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e stabilisce specifici passaggi e procedure che le donne devono seguire per accedere a tale servizio. Ecco i passaggi chiave:

  1. Certificazione della volontà di interrompere la gravidanza: Una volta accertata la gravidanza, la donna può recarsi in un consultorio, un reparto IVG di un ospedale o dal proprio medico di fiducia per esprimere la sua volontà di interrompere la gravidanza. La volontà della donna viene documentata attraverso un certificato medico.
  2. Periodo di riflessione: Dopo l’emissione del certificato, c’è un periodo di attesa obbligatorio di 7 giorni prima che l’intervento di IVG possa essere effettuato. Questo periodo di attesa è pensato per dare alla donna il tempo di riflettere sulla sua decisione.
  3. Possibilità di urgenza: La legge prevede anche la possibilità che, per motivi di salute o altre circostanze urgenti, il medico possa attestare il carattere di urgenza della procedura. In tali casi, la donna non è tenuta a rispettare il periodo di attesa di 7 giorni.
  4. Obbligo degli enti ospedalieri e delle cliniche autorizzate: Tutti gli enti ospedalieri e le cliniche autorizzate devono garantire la disponibilità e l’effettuazione degli interventi di interruzione volontaria di gravidanza, come prescritto dalla legge. La legge specifica che queste strutture devono assicurare le procedure previste dagli articoli 5, 7 e 8 della legge 194.

Queste disposizioni assicurano che la donna abbia accesso a un processo chiaro e supportato per l’interruzione volontaria di gravidanza, rispettando al contempo i suoi diritti e le sue esigenze in un momento delicato e personale.

Tipologia di interruzione di gravidanza in Italia

L’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) può essere effettuata attraverso due principali metodi: l’aborto farmacologico e l’aborto chirurgico. Entrambi i metodi sono supportati da protocolli medici stabiliti e la scelta tra l’uno e l’altro dipende da vari fattori, tra cui il tempo di gestazione e le preferenze personali della donna. Di seguito, una descrizione dettagliata di entrambi i metodi.

Come funziona l’aborto farmacologico

L’aborto farmacologico è un’opzione di interruzione volontaria della gravidanza che può essere effettuata entro i primi 63 giorni di gestazione, ovvero fino alla nona settimana. Questo metodo è scelto per il suo approccio non chirurgico e la possibilità di essere gestito in regime ambulatoriale. Ecco i passaggi tipici coinvolti nel processo: prima di procedere con l’aborto farmacologico, la donna si sottopone a una valutazione medica completa in una struttura ospedaliera o clinica. Ecco, nel dettaglio, cosa prevedere l’iter normativo:

  • Ecografia: per confermare l’età gestazionale della gravidanza.
  • Colloquio medico: per discutere lo stato di salute generale della donna e comprendere le sue condizioni mediche.
  • Analisi del sangue: per verificare eventuali condizioni che potrebbero influenzare la procedura.
  • Certificazione: compilazione di un certificato medico che attesta la decisione della donna di interrompere la gravidanza, a meno che non sia già in possesso di tale documento.
  • Somministrazione dei farmaci

Leggi anche: Patriarcato: come si manifesta e come alimenta la violenza sulle donne

interruzione volontaria di gravidanza legge in italia
By sofiiashunkina da envato elements

Come avviene l’interruzione volontaria di gravidanza tramite farmaci

La prima somministrazione è il mifepristone, che viene somministrato per via orale. Questo farmaco blocca l’effetto del progesterone, un ormone cruciale per il mantenimento della gravidanza. Dopo 48 ore dalla prima dose, viene somministrato il misoprostolo. Queste compresse sono generalmente lasciate sciogliere sotto la lingua per indurre contrazioni uterine che porteranno all’espulsione del tessuto gravidico. Questa fase è cruciale e avviene in ospedale, nonostante il processo generale sia ambulatoriale.

Di solito, entro tre ore dalla somministrazione di misoprostolo, avviene l’espulsione, simile a un intenso sanguinamento mestruale. Viene poi effettuata un’ecografia per confermare la completa interruzione della gravidanza. In casi rari, se l’aborto non si conclude con successo, possono essere necessarie ulteriori somministrazioni di misoprostolo o, in alcuni casi, un intervento chirurgico.

La procedura specifica e i tempi possono variare a seconda della struttura ospedaliera e delle sue linee guida internazionali, anche se la pratica dovrebbe essere standardizzata. Alcune strutture potrebbero richiedere il ricovero a scopo precauzionale o in base alle politiche interne, nonostante l’abolizione del requisito di ricovero obbligatorio.

Aborto chirurgico: come funziona questa interruzione volontaria di gravidanza

Dopo aver controllato che ci sia tutta la documentazione necessaria, identica a quella dell’aborto farmacologico (certificato, ecografia, documenti), si effettua il ricovero e le analisi del sangue (a meno che non siano state effettuate privatamente o precedentemente).

Dove è prevista l’anestesia generale, si ha un colloquio con l’anestesista. Talvolta l’intervento è preceduto dalla somministrazione di farmaci che facilitano la dilatazione del collo dell’utero (per via vaginale o sub-linguale). L’intervento si chiama isterosuzione e viene eseguito in anestesia locale o generale.

Durante l’intervento, si dilata il collo dell’utero in modo da poter entrare con una cannula (metodo Karman) e si esegue l’aspirazione del contenuto. Raramente l’intervento può essere eseguito con una curette di acciaio, come nel classico raschiamento dell’utero (RCU o revisione della cavità uterina).

Dopo l’interruzione volontaria di gravidanza, in un periodo di tempo variabile a seconda dello stato della donna (parametri vitali, emozioni), avviene la dimissione dall’ospedale. Potranno seguire perdite di sangue per circa 15/20 giorni, dopo di ché è opportuno ripetere un test di gravidanza sulle urine per essere sicure che siano scomparsi dal sangue gli ormoni relativi alla gravidanza. Le mestruazioni torneranno dopo 30 o 40 giorni dall’intervento, ma è importante iniziare subito dopo l’intervento a utilizzare il metodo contraccettivo prescelto. Si può chiedere prima dell’intervento se durante lo stesso è possibile inserire una spirale intra-uterina.

Interruzione volontaria di gravidanza dopo 90 giorni

L’IVG fino ai 90 giorni è un diritto inalienabile della donna. Dopo, invece, visto che il feto ha iniziato a formarsi, bisogna sottostare alla normativa vigente. Può essere praticata dopo i 90 giorni quando la prosecuzione della gravidanza o il parto rappresentino un grave pericolo per la vita della donna. Il pericolo deve essere accertato e documentato da un medico specialista del servizio ostetrico e ginecologico responsabile dell’intervento, eventualmente con la collaborazione di altri specialisti.

L’interruzione di gravidanza è anche permessa in presenza di gravi anomalie o malformazioni del feto che potrebbero danneggiare gravemente la salute psicofisica della madre. Anche in questo caso, la diagnosi deve essere confermata e documentata medico-specialisticamente.

Leggi anche: L’Aborto in Europa: dov’è legale e cosa dice l’Unione Europea

Angelo Dino Surano
Giornalista, addetto stampa e web copywriter con una passione particolare per le storie di successo. Esperto in scrittura vincente e comunicazione digitale, è innamorato della parola e delle sue innumerevoli sfaccettature dal 1983. La vita gli ha messo davanti sfide titaniche e lui ha risposto con le sue armi più potenti: resilienza e spirito di abnegazione. Secondo la sua forma mentis, il contenuto migliore è quello che deve ancora scrivere.

ARTICOLI CORRELATI

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.

 

Carrozzine per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Contenuto sponsorizzato
 

Autonomia e Libertà sinonimi di viaggio

Contenuto sponsorizzato