Il 2023 si aprirà con le Elezioni Regionali in Lombardia (così come nel Lazio, nel Friuli-Venezia Giulia e nel Molise): domenica 12 febbraio, dalle 7:00 alle 23:00, e lunedì 13 febbraio, dalle 7:00 alle 15:00, saranno aperte le urne per eleggere il nuovo Consiglio regionale e il Presidente della Regione. Oltre a conoscere date e candidati, all’interno di questa guida daremo risalto alle proposte delle liste dedicate alle persone con disabilità.
Elezioni Regionali Lombardia 2023: chi sono i candidati?
Il presidente uscente della Regione Lombardia è Attilio Fontana (Lega) che si ricandidati per un secondo mandato. Di seguito i nomi dei candidati in gara:
Leggi anche: Come si fanno i sondaggi politici?
Lista o coalizione | Candidato/a Elezioni Regionali Lombardia 2023 |
Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Sinistra Italiana, Europa Verde | Pierfrancesco Majorino |
Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia | Attilio Fontana |
Italia Viva, Azione | Letizia Moratti |
Legge elettorale: come si vota alle Elezioni Regionali Lombardia 2023?
Attraverso una legge regionale del 2012, viene eletto Presidente della Regione Lombardia il candidato che ottiene il maggior numero di voti su tutto il territorio regionale. In questo caso, i consiglieri da eleggere sono 80, compreso il presidente. I restanti 79 consiglieri vengono eletti in base al proporzionale, cioè in base alle liste provinciali concorrenti, e un premio di maggioranza. È ammesso il voto disgiunto, ma non è previsto il ballottaggio.
Elezioni Regionali Lombardia 2023: cosa serve per votare?
Il cittadino avente diritto al voto si deve recare alle urne con i seguenti documenti:
- tessera elettorale;
- documento di riconoscimento valido.
Elezioni Regionali Lombardia 2023: proposte per le persone con disabilità
Al momento ancora non sono stati resi noti i programmi politici dei vari candidati alle prossime elezioni regionali in Lombardia, e dunque non si conoscono ancora le proposte dedicate alle persone con disabilità.
La redazione di Ability Channel aggiornerà questa guida non appena saranno resi noti aggiornamenti. In alternativa, restiamo a disposizione per ricevere materiale dai candidati per avere maggiori dettagli sulle loro proposte.
Leggi anche: Che cos’è il voto utile?