Il 2023 si aprirà con le elezioni regionali nel Lazio (ma anche in Lombardia, Friuli-Venezia Giulia e Molise): le urne si apriranno domenica 12, dalle 7:00 alle 23:00, e lunedì 13 febbraio 2023, dalle 7:00 alle 15:00. Nella nostra guida, daremo risalto anche alle proposte dei vari partiti per le persone con disabilità.
Elezioni Regionali Lazio 2023: chi sono i candidati?
Nicola Zingaretti (PD) è il presidente uscente della Regione Lazio, le cui dimissioni hanno causato un ritorno anticipato ai seggi rispetto alla scadenza prevista dalla sua legislatura. Di seguito i nomi dei candidati fin qui noti:
Leggi anche: Come si fanno i sondaggi politici?
Lista o coalizione | Candidato/a Elezioni Regionali Lazio 2023 |
Partito Democratico, Azione, Italia Viva, Lista D’Amato, Più Europa, Radicali, Volt, Demos, Verdi, Sinistra, Psi | Alessio D’Amato (attuale assessore alla Sanità Regione Lazio) |
Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Unione di centro, Lista civica Rocca presidente | Francesco Rocca |
Movimento 5 Stelle e Polo progressista | Donatella Bianchi |
Unione Popolare | Rosa Rinaldi |
Quattro Polo per l’Italia | Fabrizio Pignalberi |
Partito Comunista Italiano | Sonia Pecorilli |
Legge elettorale: come si vota alle Elezioni Regionali Lazio 2023?
La legge elettorale attualmente in vigore nel Lazio prevede che viene proclamato Presidente della Regione il candidato che ottiene più voti su tutto il territorio regionale: è ammesso il voto disgiunto, non c’è un’eventuale ballottaggio ed è fatto divieto del terzo mandato.
Inoltre la normativa include che l’80% dei seggi del Consiglio (su un totale di 50 consiglieri, quindi il 40%) sarà assegnato con metodo proporzionale alle liste circoscrizionali concorrenti, mentre il restante 20% (quindi 10 consiglieri) andrà come premio di maggioranza alle liste collegate al presidente eletto. Le circoscrizioni regionali – Roma, Latina, Rieti, Frosinone e Viterbo – avranno seggi in proporzione alla popolazione residente in base ai dati raccolti dal censimento più recente.
Elezioni Regionali Lazio 2023: cosa serve per votare?
Il cittadino avente diritto al voto si deve recare alle urne con i seguenti documenti:
- tessera elettorale;
- documento di riconoscimento valido.
Elezioni Regionali Lazio 2023: proposte per le persone con disabilità
Al momento stiamo studiando i programmi politici dei vari candidati alle prossime elezioni regionali nel Lazio. Non appena avremo mappato le proposte, aggiorneremo l’articolo. Inoltre stiamo incontrando i vari candidati alla presidenza per intervistarli.
Fac-simile scheda elettorale Elezioni Regionali Lazio 2023
Di seguito il fac-simile della scheda elettorale che sarà disponibile in occasione delle Elezioni Regionali Lazio 2023:
Leggi anche: Che cos’è il voto utile?