Data della Giornata Mondiale della Distrofia muscolare di Duchenne

Redazione:

Ogni anno il 7 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Distrofia muscolare di Duchenne (World Duchenne Awareness Day), un’iniziativa promossa nel mondo dal World Duchenne Organization e in Italia coordinata da Parent Project aps.

La prima edizione è stata realizzata il 7 settembre 2014. Nel 2021 raggiungerà l’ottava edizione, il cui tema riguarderà come vivono adulti e giovani adulti con la Duchenne (come specificato dalla WDO). L’obiettivo della giornata è sensibilizzare sul questa malattia genetica, che determina una progressiva degenerazione muscolare.

giornata mondiale della distrofia muscolare di duchenne

Che cos’è la Distrofia muscolare di Duchenne?

La Duchenne è la più nota forma di distrofia muscolare dell’infanzia. È una malattia genetica causata dall’assenza della proteina distrofina, che determina la progressiva degenerazione muscolare. Sono principalmente colpiti gli uomini, mentre le donne possono essere portatrici sane. Non esiste una terapia univoca contro la malattia, però alcune cure permettono all’individuo di restare in vita anche oltre i 30 anni. I sintomi possono racchiudere:

  • l’incapacità di correre o camminare fin da bambini;
  • i bambini sono meno attivi e cadono più volte;
  • deambulazione anserina (tipico modo di cammino in questi pazienti).

Leggi anche: Duchenne: rigenerazione muscolare con recettore inibito

Angelo Andrea Vegliante
Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

ARTICOLI CORRELATI

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.

 

Carrozzine per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Contenuto sponsorizzato
 

Autonomia e Libertà sinonimi di viaggio

Contenuto sponsorizzato