Tra l’elenco dei bonus e delle agevolazioni previsti per il 2023 c’è anche la Carta Risparmio Spesa o Social Card, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023. Questa Card, che affiancherà il Reddito Alimentare, dovrebbe aiutare le persone a fronteggiare il caro vita. Attualmente il Fondo per questa misura vale 500 milioni di euro da distribuire ai vari Comune.
Come funziona e chi può richiedere la Carta Risparmio Spesa 2023?
La Cart consiste in buoni spesa erogati dal Comune a famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro. Tali buoni potranno essere utilizzati negli esercizi commerciali e supermercati che aderiranno all’iniziativa, e solo per l’acquisto di beni di prima necessità, in particolare beni alimentari.
Decreti attuativi successivi definiranno gli altri requisiti per accedere a questa card (che molto probabilmente dovrà essere richiesta al proprio Comune di appartenenza) e gli alimenti che rientreranno nell’insieme delle possibilità d’acquisto. Attualmente non è ancora chiaro nemmeno a quanto ammonterà il valore della card per ogni beneficiario.
Come fare domanda per la Carta Risparmio Spesa 2023?
Al momento non ci sono ancora novità su come inviare la propria richiesta per poter ottenere i benefici della Carta , bisognerà attendere successivi decreti attuativi. Non appena ci saranno novità, la redazione di Ability Channel aggiornerà questo articolo.