La Carta del Docente, nota anche come Bonus Docenti, da 500 euro è stata confermata anche per l’anno scolastico 2024/2025. Lo aveva annunciato qualche giorno fa il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara attraverso un post su X.
Attualmente però la Card è disponibile solamente per i docenti di ruolo. “Ho chiesto inoltre che nella Legge di Bilancio sia inserito il finanziamento della Carta anche per i docenti precari”, ha scritto Valditara.
La Carta del Docente potrà essere richiesta da oggi, lunedì 14 ottobre 2024, a partire dalle 14:00. Per ottenere il voucher basterà collegarsi al portale dedicato con SPID o CIE, e automaticamente verrà generato il buono da 500 euro.
Dove e come posso utilizzare la Carta del Docente da 500 euro?
La Carta del Docente è finalizzata all’acquisto di beni e servizi finalizzati all’aggiornamento professionale. I 500 euro previsti dalla Card possono essere spesi presso enti qualificati o accreditati al Ministero dell’Istruzione. In linea generale è possibile acquistare:
- libri e testi sull’aggiornamento professionale;
 - hardware e software;
 - iscrizione a corsi di aggiornamento delle proprie competenze professionali;
 - iscrizioni a corsi di laurea inerenti la propria professione;
 - biglietti per rappresentazioni teatrali, cinematografiche, musei, mostre, eventi culturali e spettacoli dal vivo;
 - iniziative inerenti con i piani di formazione scolastica.
 
A chi spetta la Carta del Docente da 500 euro?
Oggi la Carta Docente 2024 sarà erogata solamente agli insegnanti di ruolo, ma più in generale il Bonus Docenti spetterebbe a:
- insegnanti di ruolo in scuole statali;
 - docenti con contratto di supplenza annuale fino al 31 agosto 2023 su posto vacante e disponibile;
 - insegnanti in formazione e prova;
 - docenti dichiarati inidonei per motivi di salute;
 - insegnanti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o in altri ruoli speciali.
 - docenti assunti in scuole all’estero,
 - insegnanti nelle scuole militari.
 
Leggi anche: Scuola e disabilità: aumenta numero alunni, carenza docenti di sostegno