Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.
L'atassia di Friedreich, la forma di atassia cerebellare ereditaria più comune, è una malattia a trasmissione autosomica recessiva (alterazione del DNA presente in entrambi gli...
L’atassia cerebellare è una forma di atassia, ovvero di un disturbo neuro-degenerativo che colpisce il cervelletto e che è causato da una mutazione genetica,...
L’ormone dello sport esiste davvero. A scoprirlo e pubblicarlo sulle più note riviste scientifiche di tutto il mondo, come Nature e Cell Metabolism, sono...
Riccarda Ambrosi e Giorgia Pizziali hanno provato la Kivi Soul Emotion, la vettura che consente ad una persona in carrozzina di poter guidare accedendo...
Sette vaccini, trecento compresse, due ore di camera iperbarica, quattro ore di flebo, ventilatore polmonare: questo è ciò che la guerra può fare ad...
Alla scoperta di Luca Pancalli. Il presidente del Comitato Italiano Paralimpico racconta a Giovanna Chicco di Ability Channel le sue emozioni, i suoi sentimenti,...
Combo F-Style 2 è la versione accessibile a persone con disabilità in carrozzina di casa Opel progettata e realizzata da Focaccia Group.
Grazie alla rampa...
Aprile, mese ricco di scoperte scientifiche. Dopo aver individuato la causa dell’Alzheimer, ora tocca alla Spina Bifida. Ma se per la prima dobbiamo ringraziare...
Ludovica è asciutta e bionda, molto carina. Ci viene incontro mentre siamo fuori dalla sua fraschetta, un'osteria tipica romana a due passi da Castel Sant'Angelo, aspettando...
Inclusione scolastica: è uno dei capisaldi della #buonascuola voluta dal premier Renzi e la cui riforma è stata recentemente approvata in Senato. Se sulla...
Marco Dolfin, atleta del Nuoto Paralimpico della Briantea84, è un giovane chirurgo ortopedico che dopo un incidente stradale è diventato disabile e si è...
Il gene colpevole produce una proteina, chiamata RAB39B, che se assente altera il meccanismo di comunicazione tra le cellule nervose. Alla vigilia della giornata...
Visitare Venezia in carrozzina ora si può! Grazie ai servizi offerti da Easy della Cooperativa Sociale Rochdale onlus una persona disabile può godere le...