Diamo il benvenuto a Sandrino Porru Presidente della FISPES, Federazione Italiana Sport Paralimpici E Sperimentali, Federazione che nelle ultime Paralimpiadi di Londra ha visto trionfare Atlete come Martina Caironi, Oxana Corso, Annalisa Minetti e Assunta Legnante, ragazze che ci hanno fatto vivere delle grandi emozioni vincendo delle bellissime medaglie nell’Atletica Leggera, disciplina che usciva un pò malconcia dalle Paralimpiadi di Pechino, ma che grazie a queste medaglie ha dato di nuovo lustro a tutto lo sport italiano.
L’ACCORDO TRA FISPES E ABILITY CHANNEL
Spiega il Presidente della Fispes Sandrino Porru alla nostra Riccarda Ambrosi: “Ability Channel è stata la prima realtà che oggettivamente si è avvicinata dell’ambito mediatico allo Sport Paralimpico con la dedizione a cui noi abbiamo sempre tenuto che è quella di mettere al centro dell’attenzione l’atleta paralimpico con quelle che sono le sue gesta e le sue storie e che quindi oggettivamente ci troviamo per la prima volta, almeno per me, davanti un mass media che da un impatto corretto di quello che deve essere l’immagine di una persona con disabilità che si accinge a fare dello sport, e quindi vedendo questa peculiarità cosi importante di Ability Channel, non solo mi sembrava opportuno, ma lo ritengo anche doveroso poter collaborare con dei partner che sposano in qualche modo quella che è la nostra filosofia”.
COSA PUO’ FARE QUESTO MOVIMENTO

LA GOLDEN LEAGUE
“Anche questo è il frutto di un grosso lavoro che soprattutto in questo quadriennio che abbiamo ultimato, abbiamo fatto a livello internazionale nei rapporti internazionali, che quindi, anche non solo tirar anche il livello tecnico della prestazione ma anche quello che è il livello professionale dell’organizzazione dei nostri eventi nazionali che ormai da diversi anni sono già delle manifestazioni aperte a livello internazionale, ci ha permesso di far vedere e di far apprezzare a livello IPC International quella che è la professionalità che noi siamo riusciti a creare sotto il profilo organizzativo, e questo ci ha portato, nell’ambito della relazione, a poter pensare anche di poter entrare all’interno di questa nuova manifestazione di carattere internazionale che non è nient’altro che una sorta di Gran Prix, che viene organizzato per la prima volta quest’anno, dove noi ospiteremo questo Gran Prix in occasione dei Campionati Assoluti che svolgeremo a Grosseto nel Maggio prossimo e quindi creare questa Golden League dell’atletica leggera che ci permette non solo di creare un evento internazionale di alto livello ma poi far apprezzare quello che è l’alto livello qui a livello nazionale anche questo diventa una opportunità a livello di promozione per ampliare le attività e poi anche per dare più opportunità anche ai nostri stessi atleti Top Level e non solo di potersi confrontare anche a livello internazionale”.
IL RAPPORTO CON LA FIDAL

I PROGETTI DAL 2013 AL 2016
“Uno degli obiettivi primari, stiamo preparando tutte le formalità per la candidatura all’organizzazione dei Campionati Europei dell’atletica leggera per il prossimo anno, nel 2014. E’ ovvio che noi ci aspettiamo sempre di poter lavorare come tutta l’organizzazione che io ho portato avanti in questi anni che è stata sempre fatta ed è quindi un lavoro prevalentemente di squadra, e quindi quando è un lavoro di squadra ci si deve distribuire quelli che sono i compiti e ci si deve distribuire quelli che sono i meriti e sicuramente in questo lavoro di squadra Ability Channel non può mancare ed è chiaro che tutto ciò diventa essenziale, ciascuno diventa essenziale per tutti per raggiungere l’obiettivo”.
Ringraziamo e auguriamo al Presidente Sandrino Porru un buon lavoro e continuiamo insieme uno splendido lavoro per il futuro.