Il 10 settembre 2022, presso la sede della Regione Lazio a Roma, si è svolta la cerimonia di premiazione della VI edizione del Premio Internazionale Books for Peace 2022. L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia, in particolar modo a due fratelli greci che coordinano il campo profughi sull’isola di CHIOS in Grecia.
Il premio è ad oggi presente in 5 continenti e in 61 paesi e, in questa edizione 2022, che ha ottenuto i patrocini dell’UNICEF Italia, della FICLU (Federazione delle Associazioni UNESCO Italia) e di tre Club UNESCO (Brasile, Tangeri e Mauritania) sono stati assegnati 50 riconoscimenti. Il premio viene concesso alle organizzazioni, associazioni, testate giornalistiche e alle persone che si adoperano nel favorire la cultura, l’integrazione, la pace, i diritti umani e lo sport a livello mondiale.

Ability Channel premiata al Premio Internazionale Books for Peace 2022
Tra i premiati nella sezione “Impegno Sociale 2022” c’era anche Ability Channel, che ha ricevuto il riconoscimento per il lavoro svolto come testata giornalistica nel mondo della disabilità , diffondendo informazioni attraverso articoli, interviste e video, abbandonando l’approccio pietistico focalizzandosi sulle persone e non sulla loro disabilità .
Madrina della manifestazione è stata Marta Bifano, coproduttrice del docufilm “Bosnia Express”, in corsa agli Oscar edizione 2023, premiata da Valentina Castellani, anch’essa produttrice cinematografica e moglie di Francesco Quinn.
Tra i premiati annoveriamo Marco De Risi, cronista del Messaggero e vincitore della sezione dedicata al “Giornalismo d’inchiesta Javier Valdez”; Giacomo Rossetti, giornalista; Nataliya Kudryk, giornalista ucraina; Mario Sesti, Regista del film “Altri Padri” (curatore del Festival del Cinema di Roma); Gianluca Cerasola, produttore del film “Altri Padri”; Emanuele Sacerdote (patron della ALBERTI Strega – Premio Letterario Strega) per il libro “il Futuro Erede” edito da “Il Sole 24Ore”; FIDAE, Federazione di Scuole Cattoliche; l’Associazione WILLEASY #IOCIVADO; Manuela Biancospino, Consigliere Tesoriere dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio; le organizzazioni internazionali Save the children, ACT!ONAID ed AMREF; le fondazioni Lega del filo d’oro e Capodarco; Francesco Scoppola, Presidente AGESCI; lo Zecchino d’Oro/Coro dell’Antoniano; Luca Guardabascio, Cinema Sociale99ROMA CARES; Cristina Carpinelli per la trasmissione “Diario di Un Giorno” Radio24″; Matteo Cavagnini, giocatore della Nazionale Italiana di Pallacanestro in Carrozzina; Arjola Trimi, atleta nazionale del nuoto paralimpico, vincitrice di due medaglie oro e di due d’argento alle Paralimpiadi di Tokyo 2020.
