
Il medagliere azzurro

Le medaglie d’ORO
- Arjola TRIMI (Pol Bresciana No Frontiere), portabandiera italiana alla cerimonia di apertura di questi Europei è Record del Mondo nei 100 e nei 200 stile libero S4.
Conquista un altro oro anche nei 50 stile libero S4; - Federico MORLACCHI (PolHa Varese), nei 100 delfino S9, nei 200 misti SM9, nei 100 stile libero S9, nei 100 rana SB8 e nei 400 stile libero;
- Vincenzo BONI (Caravaggio Sporting Village / GS Forestale), nei 50 dorso S3;
- Arianna TALAMONA (PolHa Varese), nei 200 misti SM7;
- Efrem MORELLI (Pol Bresciana No Frontiere), nei 50 rana Sb3 e Record Europeo;
- Francesco BOCCIARDO (Nuotatori Genovesi / GS Forestale), nei 400 stile libero S6;
- Cecilia CAMELLINI (Asd Tricolore Reggio emilia ), nei 100 stile libero S11.
Gli ARGENTI
- Francesco BETTELLA (ASPEA Padova) nei 200 stile libero S1 e nei 100 dorso S1;
- Vincenzo BONI, nei 50 stile libero S3;
- Arjola TRIMI, nei 50 dorso S4;
- Vincenzo BONI, Giulia GHIRETTI (Ego Nuoto / Fiamme Oro), Federico MORLACCHI, Arjola TRIMI, nella staffetta 4×50 misti mixed;
- Cecilia CAMELLINI, nei 400 stile libero S11;
- Giulia GHIRETTI, nei 100 rana SB4;
- Vincenzo BONI, Arjola TRIMI, Valerio TARAS (S.S. Lazio Nuoto), Emanuela ROMANO (Nuotatori Campani), nella staffetta 4×50 stile libero mixed;
- Riccardo MENCIOTTI (Aria Sport), nei 100 dorso S10.
Le medaglie di BRONZO
- Arianna TALAMONA, nei 100 dorso S7 e nei 400 stile libero S7;
- Alessia BERRA (PolHa Varese), nei 100 delfino S13;
- Cecilia CAMELLINI, nei 100 dorso S11 e nei 50 stile libero S11;
- Francesco BOCCIARDO;
- Simone CIULLI (CC Aniene);
- Arjola TRIMI;
- Marco DOLFIN (Briantea 84), nei rana SB5.
Una grande manifestazione che solo una grande squadra poteva concludere nel migliore dei modi. Un team solido composto da atleti, tecnici e persone che grazie alla loro tenacia, impegno e al duro allenamento, si stanno senza dubbio conquistando un ruolo da veri protagonisti alle prossime Paralimpiadi.