Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

Calendario scolastico 2025-2026 nazionale e regionale: tutte le date

Quali sono le date precise delle aperture e delle chiusure delle scuole secondo il calendario scolastico nazionale e regionale?

Libertà di stampa, European Media Freedom Act: cos’è e cosa prevede

Dal 2025 è in vigore l'Europea Media Freedom Act dedicato alla libertà di stampa e dei media pubblici e privati: ecco cosa contiene

Ferragosto 2025, cosa fare: ecco 7 idee su come passare il 15 agosto

Chiedersi cosa fare a Ferragosto è tipico in questo periodo dell'anno. Scopriamo soluzioni semplici e coinvolgenti per amici e famiglia

Ferragosto, Sant’Egidio: feste della solidarietà con senza dimora, anziani e rifugiati

Tanti i momenti di incontro e i pranzi, coronati dalla tradizionale cocomerata, a Roma e in altre città italiane, per gli amici di sempre

Davide Meneghini: “Faccio conoscere la mia diversità come normalità”

La politica, lo sport, la disabilità, la comunicazione, la società e tanto altro ancora. Intervista a Davide Meneghini
00:01:51

MetroMare, Acilia Sud – Dragona è accessibile alle persone con disabilità?

Roma, la nuova fermata della linea MetroMara (ex Roma Lido) rispetterà i canoni di accessibilità per le persone disabili?

Emergenza carcere 2025: in Italia peggiorate le condizioni di vita

In Italia stiamo vivendo un'emergenza nel carcere: troppi detenuti, pochi posti letto e tanti suicidi. Ma i dati non finiscono qui

Hiroshima, Sant’Egidio: al via “Vigil for Paece”, una veglia per la pace di 75 ore che da New York a Nagasaki unisce il mondo...

La Veglia è organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio insieme dall’Arcidiocesi di Nagasaki e in collaborazione con il Movimento dei Focolari

Riforma Disabilità: novità per diabete, sclerosi multipla e autismo

La sperimentazione della Riforma della Disabilità entra nel vivo con la sperimentazione dell'accertamento per determinate patologie

Come sta andando il Giubileo 2025 per le persone con disabilità?

L'accessibilità delle persone con disabilità è garantita al Giubileo 2025? È necessario fare chiarezza per capire le responsabilità

Il Sitting Volley fa il bis: la Nazionale femminile è Campione d’Europa

L'Italia del Sitting Volley è Campione d'Europa, dopo sette partite, sette vittorie e zero sconfitte. È la quarta medaglia in sei anni

Disability Pride Month: che fine hanno fatto i diritti negli USA?

Ogni anno negli Stati Uniti d'America si celebra il Disability Pride Month e l'entrata dell'ADA. A 35 anni di distanza a che punto siamo?

Gaza, 18.500 bambini palestinesi uccisi: l’elenco del Washington Post

Il Washington Post ha pubblicato un lunghissimo elenco dei bambini fino ai 17 anni morti a Gaza, per alcuni includendo foto e storie

Assegno Unico 2025: calendario pagamenti da agosto a dicembre

Quali sono le date dei pagamenti dell'Assegno Unico Universale 2025 da agosto fino a dicembre? Ecco il calendario e le tabelle degli importi

Quali Stati hanno riconosciuto (e non) la Palestina?

Quali sono le nazioni che hanno riconosciuto la Palestina come uno Stato a sé? In realtà la maggioranza: scopriamo quanti sono

Questa bambina è uno dei simboli del Disability Pride Month

C'è una bambina che è passata alla storia come il simbolo del Disability Pride Month: scopriamo la sua storia e cosa fa oggi

Come sono fatte le medaglie delle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026

Quali sono gli elementi distintivi delle medaglie delle Paralimpiadi di Milano Cortina 2026? Scopriamo tutti i dettagli

Al via il progetto Formazione del Talento: “Impatto sociale elevatissimo”

Parte quest'oggi "Formazione del Talento", un progetto di accesso all'attività sportiva paralimpica voluta da FISPES

La bandiera del Disability Pride esiste, ed è bellissima

Scopriamo la storia della bandiera della Disability Pride, com'è cambiata nel tempo e quali sono i significati di tutti i colori

Ci stiamo perdendo tanti talenti sportivi con disabilità: è ora di agire

Facciamo un gioco narrativo, inventiamo una storia. Come protagonisti abbiamo Anna e Marco, due giovanissimi con disabilità, con alle spalle una famiglia amorevole, una...

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.