Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.

Fringe Benefit, cosa cambia nel 2024? Ecco i nuovi importi

Come cambieranno i fringe benefit nel 2024? In base alla bozza della Legge di Bilancio, ci saranno nuovi importe e nuove soglie

Monica Vitti: biografia dell’attrice, malattia e carriera

Biografia di Monica Vitti, importante attrice della scena cinematrografica e teatrale italiana: storia della sua carriera e della sua malattia

Febbre Dengue: che cos’è, sintomi, causa e come si cura

La dengue è una malattia virale acuta che si trasmette attraverso la puntura di specifiche zanzare ed è endemica in alcune zone del mondo

Quota 103 (e non Quota 104): come cambia la pensione nel 2024?

Come sarà Quota 103 nel 2024 con la Legge di Bilancio? Scopriamo le principali novità e le ultime notizie riguardanti la misura pensionistica

Black Friday: qual è l’origine, perché esiste e si chiama così?

L'origine del Black Friday è caratterizzato da credenze e leggende metropolitane, ma esiste solo una storia vera (e non riguarda gli schiavi)

Tumore al pancreas: scoperta una causa che fa crescere il cancro

È stata scoperta una delle cause che potrebbe determinare la crescita del tumore al pancreas. Ecco cosa dice una ricerca tutta italiana

Bonus 2024: elenco di quali restano, cambiano o vengono eliminati

Quali saranno i Bonus previsti nel 2024? In attesa dell'approvazione della Legge di Bilancio, scopriamo quali agevolazioni potrebbero esserci

Opzione Donna 2024, cosa cambia: come funziona e requisiti

Con la prossima Legge di Bilancio come cambierà Opzione Donna nel 2024? Non sparirà, ma ci sarà un cambiamento importante

Pensione 2024, come si andrà e cosa cambia con la Legge di Bilancio?

Come si potrà andare in pensione nel 2024? Una nuova bozza della Legge di Bilancio prevede alcune importanti novità per il prossimo anno

Ape Sociale, cosa cambia nel 2024: come funziona e quali requisiti

La bozza della Legge di Bilancio ha prorogato l'Ape Sociale anche nel 2024. Scopriamo quali sono le novità principali della misura

Matthew Perry: una vita tra “Friends”, dipendenze, solitudine e famiglia

L'attore Matthew Perry è scomparso nella sua casa a Los Angeles all'età di 54 anni. Ripercorriamo alcuni momenti della sua vita

Morte Matthew Perry, cosa sappiamo sulle cause finora

Le cause della morte di Matthew Perry sono al momento sconosciute, bisognerà aspettare i risultati dell'autopsia. Per ora ci sono solo ipotesi

Legge di Bilancio 2024, pensioni: quali misure per il prossimo anno?

La bozza della Legge di Bilancio 2024 prevede alcune importanti novità in tema di pensioni. Scopriamo quali sono e cosa cambia

Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo che ispirò “Quasi Amici”: biografia e storia

Philippe Pozzo di Borgo è l'uomo con tetraplegia che ispirò "Quasi Amici", il film che racconta un'amicizia che supera i confini lavorativi

CPK o Creatinfosfochinasi: cause, valori alti e bassi

Il CPK o la creatinfosfochinasi è un enzima che inficia il funzionamento e il meccanismo di energia associato alla creatina. Ecco le cause

CPK (Creatinfosfochinasi) alto: valori, cause e cosa fare

Le cause del CPK alto possono essere diverse, ma riguardano sempre lo stesso enzima. Ecco cosa significa e come curare il valore alto

Lingua dei Segni Italiana: come funziona e come diventare interprete

La Lingua dei Segni italiana è riconosciuta in Italia dal 2021, ma la sua storia ha radici lontane. Scopriamo come funziona

Interprete Lis (Lingua dei Segni): come si fa a diventarci e dove lavora

L'interprete LIS è una figura professionale deputata alla traduzione della lingua vocale alla lingua dei segni e viceversa

Lingua dei Segni: come nasce, come funziona e a cosa serve

La Lingua dei Segni è una lingua vera e propria, composta da aspetti verbali e non verbali, con una propria grammatica e sintassi

Bonus Psicologo 2023 in dubbio: potrebbe arrivare nel 2024

Molto probabilmente il Bonus Psicologo non si farà nel 2023, ma potrebbe arrivare nel 2024. Ecco cosa sta succedendo all'agevolazione

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.