Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

Ryanair: proseguono i disagi per i disabili

Nonostante la multa presa pochi mesi fa dall'Antitrust, la compagnia irlandese low cost Ryanair continua a provocare disagi alle persone disabili durante il volo...
00:18:56

Fabiana Sonnino – l’Accademia per l’autismo

Scopriamo, insieme alla dott.ssa Fabiana Sonnino, l'autismo e l'Accademia degli Autismi. Oggi Presidente della Tutti Giù Per Terra Onlus, Fabiana è impegnata nel sociale...

S.Va.M.Di., una scheda per migliorare l’accesso ai servizi assistenziali

Si è conclusa da poco la conferenza “Che cos’è la S.Va.M.Di” organizzata dall’Opera Don Calabria di Roma presso il Centro Convegni F.I.L.O. a Roma. Un...

Hertz Easy Mover – Noleggio Veicoli per Trasporto Disabili

Hertz mette a disposizione un’intera flotta di veicoli accessibili per garantire la totale libertà di movimento alle persone con disabilità in carrozzina. E’ questo il progetto EASY MOVER grazie...

Patente nautica per disabili: i requisiti richiesti

Un reminder per tutti i nostri lettori amanti del mare: solcare i mari con una carrozzina o una malattia è possibile! Non si tratta infatti...

La diagnosi prenatale della spina bifida

Con la diagnosi prenatale è possibile diagnosticare e in qualche caso prevenire la spina bifida una grave malformazione congenita

Progetto T4 e lo sterminio dei disabili

Lo sterminio dei disabili e il progetto T4: così cominciarono le prove dell'Olocausto nazista. Il ricordo nella Giornata della Memoria

Meningocele, una forma rara di spina bifida

Il meningocele è la forma più rara e lieve di spina bifida. In questo articolo conoscerai i disturbi che provoca e le cure esistenti

Sindrome di Pfeiffer, cos’è questa rara malattia genetica

La sindrome di Pfeiffer è una malattia genetica rara: comporta malformazioni craniofacciali, anomalie degli arti e complicazioni neurologiche

Ecco i valori della glicemia alta e un’alimentazione corretta

Avere la glicemia alta significa andare incontro a problemi di salute anche importanti. Scopri cosa puoi mangiare con la glicemia alta.

Che cos’è la Sindrome di Asperger infantile

La sindrome di asperger infantile viene diagnositicata tra i 3 e i 4 anni d'età da un neuropsichiatra dell'infanzia. Ecco cosa sappiamo

Dieta per diabetici, quali sono i cibi ideali

Vediamo quali sono i giusti alimenti, i cibi ideali e come dovrebbe essere un'equilibrata dieta per diabetici, capendo come funziona questa malattia e perché...

L’incidenza dell’Alzheimer nelle donne: ecco i volti più noti

Alzheimer e donne famose: anche loro colpite da questa malattia degenerativa. Le cause, i sintomi e l'assistenza domiciliare e ospedaliera

Come la SLA ha ucciso Mao Tse-Tung

9 settembre 1976: all’età di 82 anni si spegne Mao Tse-Tung, una delle più importanti figure della storia moderna. Ricoverato da giorni presso l’ospedale 202...

La Fibrosi Polmonare – Di cosa si tratta

La fibrosi polmonare è una malattia respiratoria, caratterizzata da indurimento e cicatrizzazione del tessuto polmonare che circonda e si interpone tra gli alveoli, in...

I geni straordinari con la Sindrome di Asperger: ecco quali sono

Secondo uno studio inglese la spinta evolutiva del genere umano sarebbe data da geni con disturbi come la Sindrome di Asperger. Vediamo quali

Che cosa sono i disturbi dello spettro autistico

I disturbi dello spettro autistico riguardano lo sviluppo mentale nell'età evolutiva. Vediamo come vengono diagnosticati e quali cure ci sono

Che cos’è la Sindrome di Asperger e quali sono le caratteristiche

La Sindrome di Asperger fa parte dei disturbi dello spettro autistico "ad alto funzionamento" (visto che non comporta disabilità intellettive) e si differenzia dall'autismo...

Informazioni sui test per la diagnosi precoce di Alzheimer

Come fare la diagnosi precoce di Alzheimer? Quali sono gli strumenti che possono aiutare un medico nella rivelazione della demanza senile?

Cos’è la Maculopatia diabetica e come riconoscerla

La maculopatia diabetica rappresenta la più grave complicazione di un quadro di retinopatia diabetica. Scopriamo sintomi e cure

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.