Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

App per disabili in viaggio – quali sono e come funzionano

Viaggiare e spostarsi per un disabile non è mai stato semplice ma oggi grazie alle App per disabili è meno difficile trovare dei percorsi...

Le ragazze mondiali – Sitting volley

  Dopo la nazionale di calcio amputati c'è un'altra Italia che quest'anno parteciperà ad un mondiale: quella delle ragazze del sitting volley! Battendo nel torneo...

Heyoka, liberi di essere

Ognuno di noi può scegliere di vivere in un mondo in cui non esistono etichette, in cui poter essere semplicemente se stessi senza doversi...

Spinraza, disponibile il nuovo farmaco che combatte la Sma

Grazie alla procedura ‘fast track’ adottata da Aifa ci sono voluti meno di 120 giorni per completare l’iter di autorizzazione di Spinraza, il nuovo...
00:02:05

Il trailer del docufilm su Carlo Calcagni

I AM, io sono il Colonnello. Il titolo è ufficiale, il film è quasi pronto e siamo tutti molto emozionati ed in trepidante attesa...

Prendiamo le misure a: Cakeover accessories

Finalmente oggi ritorna la rubrica " Prendiamo le misure a" in cui presento, e ti faccio conoscere,  un brand con cui io mi sono...
00:03:23

Vivere con la Sensibilità Chimica Multipla – Il Colonnello Calcagni

Carlo Calcagni, colonnello al Ruolo d'Onore dell'Esercito, vittima dell'esposizione all'Uranio impoverito nel '96 in Bosnia, spiega le caratteristiche di questa invalidannte patologia, la sensibilità...

Più forte dell’uranio: Carlo Calcagni

E’ giusto ricordare, evitare che il coraggio ed il valore di uomini del passato cadano nel dimenticatoio, perché è grazie a loro che oggi...
00:04:16

L’esoscheletro Lokomat – Unità Spinale di Torino

Simone Brussolo è un fisioterapista dell'Unità Spinale di Torino che, tra le sue varie attività, da otto anni si occupa della riabilitazione robotica mediante...
00:06:10

Giovani d’oro – Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal

Giacomo Bertagnolli, in coppia con Fabrizio Casal, è una delle punte di diamante della nazionale di sci alpino paralimpico che parteciperà alle prossime paralimpiadi...
00:06:48

Sestriere, la mia casa – Tiziana Nasi

Sestriere, la casa della famiglia Nasi da generazioni, la culla degli sport invernali per disabili...Tiziana Nasi, presidente della FISIP si racconta in questa inedita...

Sclerosi multipla e sport, i benefici dell’attività fisica

Che lo sport sia uno strumento indispensabile per stare in forma e garantire un sano equilibrio psico-fisico è ormai risaputo, ma è solo da...

La camicia e i suoi segreti, trova il modello adatto a te!

Dopo aver parlato di jeans e scarpe, oggi voglio parlare della camicia. Questo capo è entrato nel mio armadio da poco tempo, non mi...

Informazioni utili sul Modello ICRIC: cosa c’è da sapere

Il modello ICRIC è un’autocertificazione per eventuali ricoveri degli invalidi civili con un’indennità di accompagnamento o di frequenza

Che cos’è la Neurite ottica, come si manifesta e come si cura

La neurite ottica è una condizione caratterizzata da un’infiammazione del nervo ottico che se trascurata può comportare problemi visivi

Scarpe e donne disabili, un rapporto di amore e odio

Oggi tocchiamo un argomento spinoso per tutti i tipi di disabilità che coinvolgano gli arti inferiori. Le scarpe adatte a persone con un handicap...

Edema maculare diabetico: sintomi e terapie

L’edema maculare diabetico (DME), identificato anche con il nome di maculopatia diabetica, è la più grave complicanza della retinopatia diabetica, una patologia cronica che...

Relex SMILE, la tecnica innovativa che risolve i difetti visivi

La SMILE, acronimo di Small Incision Lenticule Extraction, è una tecnica rivoluzionaria di chirurgia refrattiva, la branca dell’oftalmologia che comprende tutte le tecniche microchirurgiche...

Il rinnovo della patente B per gli automobilisti sordi ora è più semplice

Le persone con patologie o menomazioni stabilizzate e quindi non suscettibili di peggioramento come i sordi, potranno effettuare la visita medica per il rinnovo...

Legge 104, quali sono le novità

Sono in arrivo delle novità per chi assiste anziani o persone con disabilità: al Senato infatti si stanno discutendo tre disegni di legge (Ddl...

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.