Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

Spese sanitarie: come possiamo dimostrare la tracciabilità?

Ci sono diversi modi per dimostrare la tracciabilità delle spese sanitarie: l'Agenzia delle Entrate ha diramato l'elenco delle modalità

Rimborso spese mediche: è possibile anche la detrazione fiscale?

È possibile ottenere la detrazione fiscale per il rimborso per le spese mediche? Non sempre, ma c'è un caso nel quale è possibile

Dispositivi medici detraibili: se non sono in dichiarazione precompilata?

Cosa fare se i dispositivi medici detraibili non compaiono nella dichiarazione precompilata? La soluzione è più semplice di quanto sembra

Igiene del cavo orale del paziente non autosufficiente o disabile

L'igiene orale è importante anche per le persone disabili o non autosufficienti: ecco una pratica guida su cosa fate attenzione

Detrazioni fiscali per occhiali da vista: informazioni utili

È possibile ottenere delle detrazioni fiscali per l'acquisto degli occhiali da vista? Ecco come si è pronunciata l'Agenzia delle Entrate

Cessione sussidi tecnici e informatici: come ottenere benefici

L’Agenzia delle entrate ha presentato la semplificazione della procedura riguardante le cessioni di sussidi tecnici e informatici

Dichiarazione dei redditi precompilata 2021: le spese sanitarie

Tempo di dichiarazione dei redditi precompilata 2021: ecco cosa c'è da sapere in merito alla detrazione delle spese sanitarie

Superbonus 110 per cento, disabilità: come avere agevolazione

In merito al Superbonus 110 per cento per combattere le barriere architettoniche sono state introdotte alcune novità: scopriamo quali

Spese mediche detraibili: contante al posto del pagamento tracciabile?

Nonostante l'obbligo delle spese mediche detraibili sia valido solo con pagamenti tracciabili, c'è un'eccezione per i contanti: scopriamola

Mascherina per Coronavirus: è possibile la detrazione?

È possibile la detrazione di una percentuale dalla spesa sostenuta per la mascherina per Coronavirus? Sì, scopriamo a quanto ammonta

Acquisto auto Legge 104: dettagli su alcune agevolazioni

Le agevolazioni per l'acquisto di un auto con la Legge 104 per le persone disabili sono un tema sempre attuale: ecco alcune spiegazioni

Piano nazionale di ripresa e resilienza: il punto sulla disabilità

Il premier Mario Draghi ha presentato il Piano nazionale di ripresa e resilienza: ecco quali punti riguardano le persone con disabilità

Come scegliere un montascale a poltroncina

È possibile trovare in commercio differenti tipologie di montascale, molto utili per superare le difficoltà di deambulazione delle persone

Fisioterapia a domicilio: la detrazione è possibile?

È possibile detrarre la spesa della fisioterapia a domicilio? L'Agenzia delle Entrate ha provato a fare chiarezza sulla situazione

La teleassistenza infermieristica va considerata esente da Iva?

La teleassistenza infermieristica rientra nei servizi previsti da esenzione Iva? L'Agenzia delle Entrate ha dato la risposta ufficiale

Le spese mediche pagate in contanti sono detraibili?

Tra le spese mediche detraibili rientrano anche i pagamenti in contanti? Scopriamo cosa dice l'Agenzia delle Entrate

Bicicletta elettrica e detrazione iva per persona con disabilità

La detrazione iva è possibile per l'acquisto di una bicicletta elettrica con pedalta assistita per una persona con disabilità?

Categorie protette legge 68/99 offerte lavoro: alcuni suggerimenti

Le categorie protette legiferate dalla legge 68/99 possono trovare offerte lavoro in svariati siti online: eccone alcuni per cominciare

“O Anche No”: Paola Severini Melograni racconta la disabilità su Rai2

"O Anche No" è il programma di Rai2 che affronta il tema della disabilità senza falsi pietismi: ecco le storie e com'è strutturato

Come recuperare l’Iva al 4 per cento dopo acquisto auto con Legge 104

È possibile chiedere l'agevolazione Iva prevista per l'acquisto auto per disabili con Legge 104 dopo un anno? Risponde l'Agenzia delle Entrate

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.