Dal terzo giorno di vita fino ai 12 anni, Simone subisce 13 interventi chirurgici alla gamba destra. L’acqua è l’elemento che gli consente la giusta riabilitazione per la fragilità della gamba, lo fa sentire libero, leggero, può muoversi senza protesi.
Dalla riabilitazione alla passione per il nuoto il passo è breve. Nel 2015 entra nella FINP e dal 2017, ai Mondiali di Città del Messico, ad ogg,i la passione si rivela un talento. Simone raggiunge le vette più alte del podio con titoli italiani, record mondiali ed europei. E’ sicuramente tra le punte di diamante della nazionale italiana di nuoto paralimpico.
Studia ingegneria meccanica al Politecnico di Milano e la curiosità lo spinge a voler capire i meccanismi, come funzionano le cose gli oggetti. Ama l’arte in genere e come hobby ha il disegno.
Tesserato con la Pohla-Varese affronterà la sua prima paralimpiade a Tokyo2020