Feltre (BL)

Luogo di Nascita

26/01/1975

Data di Nascita

Davide Giozet

Atletica leggera (specialità del lancio del peso e giavellotto) / Handbike / Wheelchair Rugby

Davide Giozet

Lesione midollare cervicale a livello c6/c7

Disabilità

F52 (Atletica leggera) / Handbike (H 1.1, H2)

Categoria

Risultati dell'atleta

Anno Manifestazione Disciplina Piazzamento
2017 Mediteranè Cup Wheelchair Rugby 1° posto
2016 Torneo Ospreys (Galles) Wheelchair Rugby 1° posto
2016 Campionati europei - Fascia B (Svizzera) Wheelchair Rugby 6° posto
2016 Campionati europei - Fascia C (Italia) Wheelchair Rugby 2° posto
2015 Campionati europei - Fascia B (Repubblica Ceca) Wheelchair Rugby 8° posto
2014 Campionato italiano Handbike (H2) - prova a cronometro 2° posto
2013 Torneo europeo (Belgio) Wheelchair Rugby 11° posto
2013 Torneo europeo (Irlanda) Wheelchair Rugby 3° posto
2013 Campionato Europeo Handbike (H1.1) 1° posto
2012 Campionato Europeo Handbike (H1.1) 2° posto
2012 Giro d'Italia Handbike (H1.1) 1° posto
2011 Giro d'Italia Handbike (H1.1) 1° posto
2010 Giro d'Italia Handbike (H1.1) 1° posto
2008 Campionati assoluti (Cagliari) Lancio del giavellotto 1° posto
2008 Campionati assoluti (Cagliari) Lancio del peso 1° posto
2008 Campionati Italiani Indoor (Ancona) Lancio del peso indoor 1° posto
2007 Campionati Italiani Assoluti (Sesto San Giovanni) Lancio del giavellotto 1° posto
2007 Campionati Italiani Assoluti (Sesto San Giovanni) Lancio del peso 1° posto
2007 Campionati Italiani Indoor (Ancona) Lancio del peso indoor 1° posto
2006 Campionati Italiani Assoluti (Lignano Sabbiadoro) Lancio del giavellotto 1° posto
2006 Campionati Italiani Assoluti (Lignano Sabbiadoro) Lancio del peso 1° posto
2006 Campionati Italiani Indoor (Ancona) Lancio del peso indoor 1° posto

Davide Giozet nasce il 26 gennaio 1975 a Feltre. A seguito di un incidente stradale avvenuto il 18 ottobre 2003, subisce una lesione midollare cervicale a livello c6/c7. Significa la preclusione all’utilizzo degli arti inferiori e parte di quelli superiori. Grazie alle indicazioni dell’atleta paralimpico Germano Bernardi, Davide Giozet si avvicina all’atletica leggera dal 2005 al 2008, nelle specialità del lancio del peso e del giavellotto, ottenendo numerosi titoli. Attualmente, detiene il record italiano nel lancio del peso categoria F52 con 7,04 metri.

Nel 2009 inizia la sua avventura nell’handbike. Anche qui, otterrà svariati primi posti, oltre a diversi piazzamenti sul podio sia in ambito italiano che europeo. Dal 2011, invece, Davide Giozet inizia a praticare il Wheelchair Rugby. Tutt’ora, milita nella compagine del Padova Rugby e nella nazionale italiana, di cui è capitano dal dicembre 2012. Uno dei suoi migliori risultati in questo sport è dell’agosto 2013: ad Anversa, l’Italia conquista l’11esimo posto battendo in finale la Repubblica Ceca. Un ottimo piazzamento, visto che, in quegli anni, gli Azzurri avevano appena preso piede tale movimento sportivo. Inoltre, dall’ottobre 2015, Davide Giozet entra a far parte (diventando anche il capitano) dei Dogi paralimpici, la squadra di Wheelchair Rugby che raccogliere i migliori giocatori triveneti.

Oltre ai meriti sportivi, Davide Giozet si è contraddistinto per meriti ‘fuori dal campo’. Attualmente è segretario dell’associazione ASSI (Associazione Sociale Sportiva Invalidi), ente che ha lo scopo di motivare e avvicinare le persone disabili all’autonomia e a inserirle nel mondo dello sport.