West Nile, nel Lazio decima vittima e 17 nuovi casi

Redazione:

Comunicato dell’Ufficio Stampa del Presidente Regione Lazio

Roma, 14 agosto 2025 – Un uomo di 87 anni, residente a Velletri, è morto questa notte all’istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”. Il paziente, con patologie concomitanti, era stato ricoverato il 4 agosto all’ospedale civile Paolo Colombo di Velletri ed era stato trasferito lo scorso 10 agosto presso il nosocomio romano. Si tratta del decimo decesso per il virus West nile nella regione.

Nel Lazio le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dello Spallanzani – Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, rispetto all’aggiornamento dello scorso 11 agosto, hanno certificato 17 nuovi casi (dei quali 12 con febbre, 4 con sindrome neurologica e un donatore asintomatico individuato grazie alle attività di screening del Centro regionale sangue, a dimostrazione della sicurezza garantita dal sistema trasfusionale regionale).

I nuovi casi sono stati rilevati nella provincia di Latina (Aprilia, Latina, Pontinia e Sermoneta), oltre alle positività riscontrate nelle province di Roma (Nettuno) e di Frosinone (Amaseno).

Con gli ultimi accertamenti, nel 2025 le conferme diagnostiche di positività di infezione al virus West nile salgono a 153. Nel dettaglio, i casi suddivisi per il territorio di probabile esposizione:

• 140 casi nella Asl di Latina;
• 8 casi nella Asl Roma 6;
• 3 casi nella Asl di Frosinone;
• un caso nella Asl Roma 3;
• un caso fuori regione, in particolare nella provincia di Caserta.

A seguire, la suddivisione dei 153 casi di positività da virus West nile:

• 26 pazienti sono ricoverati in reparti ordinari;
• 28 persone sono state dimesse;
• 84 pazienti sono in buone condizioni presso il proprio domicilio;
• 5 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva;
• 10 decessi.

Redazione - Ability Channel
Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.

ARTICOLI CORRELATI

Resta aggiornato

Riceverai nella tua e-mail tutti gli aggiornamenti sul mondo di Ability Channel.

 

Carrozzine per disabili: tutto quello che c’è da sapere

Contenuto sponsorizzato