Viaggiare e spostarsi per un disabile non è mai stato semplice ma oggi grazie alle App per disabili è meno difficile trovare dei percorsi accessibili, mezzi di trasporto attrezzati, strutture ricettive senza barriere. Da qualche anno, grazie anche alla crescita dell’utilizzo degli smartphone, si stanno moltiplicando le iniziative per facilitare la vita dei disabili in viaggio. Sia a livello locale che su scala internazionale molte aziende stanno sviluppando diverse applicazioni in grado di far fronte a ogni genere di necessità e richiesta.
Le App per disabili
Così accade che anche giganti come Google o Airbnb decidono di tuffarsi con decisione nel mondo delle app per disabili affiancando realtà minori, ma non per questo meno interessanti, come Wheelmate o l’italiana Kimap. Ma vediamo più nel dettaglio quali offerte e quali servizi si possono attualmente trovare sul web, quali sono e come funzionano le applicazioni per disabili disponibili per i nostri smartphones.
Google Maps

Su App Store si possono scaricare le mappe aggiornate con le opzioni per chi si muove in carrozzina.
Airbnb – gli alloggi accessibili

come ad esempio (sul sito di Airbnb sono divisi per ambiente):
- accesso in casa senza scale
- ampia entrata
- letto accessibile
- porte ampie (uguali o superiori a 80 cm)
- bagno con maniglioni fissi
- doccia con sedia
- vasca con seduta per il bagno
Una volta che hai fatto la tua ricerca per la località desiderata troverai nel menu l’opzione “filtri” dove potrai scegliere la voce “Accessibilità” .
Sono disponibili le app sia per IOS che android.
WheelMate

All’interno di WheelMate ogni utente ha la possibilità di crearsi un proprio profilo per aggiungere informazioni e far crescere così il database.
L’App è disponibile sia per IOS che Android.
https://www.coloplast.com/products/bladder-bowel/wheelmate/

E’ anche possibile effettuare aggiornamenti e segnalazioni in modo manuale.
Kimap è un progetto brevettato realizzato dalla start-up fiorentina Kinoa. Dopo Firenze e molti comuni della Toscana come Arezzo, Lucca, Siena, l’app è stata utilizzata in altre città italiane ed estere tra cui Londra, Cracovia, Praga e negli Stati Uniti.
Scarica l’app per IOS o Android
Taxi sordi

- IOS https://itunes.apple.com/it/app/taxi-sordi/id536477216?mt=8
- Android https://play.google.com/store/search?q=sordi Queste sono alcune delle ultime novità sulle App per disabili in viaggio. Il nostro telefonino sta diventando sempre di più un vero e proprio accompagnatore personale, un amico fedele, sempre pronto a darci suggerimenti utili, consigli su cosa vedere e visitare e a darci una mano in caso di necessità. E siamo solo all’inizio…
