Il segreto della vita – Oney Tapia al Sant’Alessio di Roma
“Noi ciechi conosciamo il segreto della vita” così ha dichiarato la medaglia…
Oney Tapia, è nato a L’Havana (Cuba) il 27 febbraio 1976 e vive a Sotto il Monte, in provincia di Bergamo. Oney, “il guerriero” ama godersi ogni cosa bella e fa della sua vita un fiume di passioni: suona il pianoforte per rilassarsi, ama fare passeggiate in montagna, balla salsa, bachata e rumba e tira fuori tutta la sua grinta nello sport.
Inizia a praticare sport dall’età di 10 anni, cimentandosi in svariate discipline dalla boxe al baseball. È proprio in quest’ultima disciplina, una delle più popolari a Cuba, che diventa giocatore professionistico nel ruolo di lanciatore. Nel 2003 si trasferisce in Italia dove diventa cittadino italiano e inizia a lavorare come giardiniere. La sua carriera nel baseball prosegue anche nel campionato italiano, giocando per il Montorio Veronese e il Lodi. Cinque anni dopo si avvicina anche al rugby.
Nel 2011 la sua vita, però, subisce un cambiamento drastico: mentre sta potando una pianta, viene colpito in pieno volto da un grosso tronco. Il buio, la corsa in ospedale e poi la brutta notizia: purtroppo Oney non potrà più tornare a vedere. Nonostante lo sconforto e la paura dei primi giorni tira subito fuori la forza del guerriero: grazie anche al supporto dell’Unione Ciechi Italiani, una settimana dopo essere uscito dall’ospedale è già dentro la squadra dell’Omero Runners Bergamo dove si dedica alle discipline del Torball e del Goalball. Con la Nazionale di Goalball partecipa a tre Europei.
L’incontro con l’Atletica Leggera Paralimpica avviene casualmente nel 2013. Oney Tapia decide di specializzarsi nel Lancio del Disco e nel Getto del Peso. Nell’ottobre dello stesso anno il suo esordio in pedana nel disco nella Coppa Italia Lanci a Siracusa: con un lancio da 30,99 diventa subito primatista italiano categoria F11, abbattendo il limite nazionale che resisteva da ben 14 anni.
Nel 2014 partecipa ai Campionati Italiani di Ancona, gareggiando nel getto del peso: il risultato è un 10,97 che anche se non lo vede fra i primatisti fa ben sperare nelle possibilità di migliorarsi sempre di più anche in questa disciplina.
Il 2015 è l’anno delle grandi soddisfazioni per Oney Tapia: ai Campionati Italiani di prove multiple FIDAL a Busto Arsizio si conferma primatista italiano nel lancio del disco con la misura di 37,23. Record tricolore che “il guerriero” migliora ancora: ai Campionati italiani a Cernusco sul Naviglio il suo disco arriva a 40,26; misura che lo piazza direttamente al vertice del ranking mondiale 2015.
Ma il 2015 è un anno simbolico anche e soprattutto per il debutto con la maglia della Nazionale e la prima partecipazione internazionale ai Mondiali di Doha, dove si classifica 13esimo nel lancio del disco, ingannato dall’emozione.
Anche il 2016 inizia nel migliore dei modi: alla Gara regionale FIDAL “Invernali Lanci” a Milano non delude le aspettative di tutti e ottiene la migliore prestazione assoluta nel getto del peso con un 12,75. Agli Europei di Grosseto 2016 si aggiudica un 5° posto nel Getto del peso con 13,31 e una meritata ed attesa medaglia d’oro nella finale del disco, con un lancio da 42,56.
Nel 2016, alle Paralimpiadi di Rio, è argento nel lancio del disco F11.
“Noi ciechi conosciamo il segreto della vita” così ha dichiarato la medaglia…
Oney Tapia è il nuovo protagonista dei lanci, settore dell'atletica dove grazie ad…
Il potere dell'Atletica! Il potere dell'inclusione, una sola ed unica visione, qu…
Una grande donna. Grandi spalle, grandi mani, alta, un sorriso spontaneo. Appare sicura,…
Oney Tapia è il secondo testimonial de "Le storie di A World of Athletics" che racconta…
Anno | Manifestazione | Disciplina | Piazzamento |
---|---|---|---|
2013 | Coppa Italia Siracusa | Lancio del Disco | Primato Italiano con 30,99 |
2015 | Campionati Italiani di prove multiple FIDAL Busto Arsizio | Lancio del Disco | Primato Italiano con 37,23 |
2015 | Campionati Italiani Cernusco sul Naviglio | Lancio del Disco | Primato Italiano con 40,26 |
2015 | Mondiali di Doha | Lancio del Disco | 13° Posto |
2016 | Gara regionale FIDAL "Invernali Lanci" Milano | Getto del Peso | Primato Italiano con 12,75 |
2016 | Europei Grosseto | Lancio del Disco | Oro |
2016 | Paralimpiadi di Rio de Janeiro | Lancio del Disco | Argento |
Sono 18 i nuovi record italiani stabiliti dagli atleti paralimpici ai Campionati …
Record mondiale dell'azzurra Martina Caironi per chiudere nel migliore dei modi gli I…
Prime gare e primo record italiano agli Italian Open Championships 2015, meeting di a…
La Fispes, Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, ha reso ufficiale…