A World of Athletics – Parte la campagna
Il potere dell'Atletica! Il potere dell'inclusione, una sola ed unica visione, qu…
Giuseppina Versace, per tutti “Giusy”, nasce il 20 maggio 1977, a Reggio Calabria. Alfredo Versace, il papà di Giusy, è il cugino dei noti Gianni e Donatella, gli stilisti. Anche lei entra nel mondo della moda ma per non per la casa di famiglia. Grazie al suo lavoro gira il mondo ed è una ragazza indipendente. Una ragazza in carriera, a cui la vita sembra sorridere tanto. Ma, durante una delle sue trasferte di lavoro, Giusy Versace ha un terribile incidente automobilistico sull’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Pioggia forte, asfalto bagnato, l’auto sbanda e va a sbattere contro il guard rail… Giusy perde entrambe le gambe. Una terribile giornata quel 22 agosto del 2005, che inevitabilmente rimette in gioco tutta la sua vita.
Dopo un periodo difficile in cui Giusy inizia ad accettare e a convivere con la sua disabilità, approda al Centro di Riabilitazione dell’Inail di Budrio da infortunata sul lavoro e arrivano le protesi. Giusy Versace vuole ricominciare a vivere, non ci sta alla resa e le piace correre. Così, nel 2010, si procura le protesi in carbonio e si avvicina all’atletica leggera paralimpica: è la prima atleta italiana della storia a correre con amputazione bilaterale e la sua categoria è la T43.
Ma non solo… Giusy, con la sua caparbietà e tenacia, vuole lanciare messaggi positivi e di promozione dello sport paralimpico. Nel 2011 diventa presidente dell’Associazione Disabili No Limits Onlus, per raccogliere fondi e donare ausili a chi è meno fortunato e non può permetterseli e l’anno successivo scrive la sua prima autobiografia “Con la testa e con il cuore si va ovunque”. A marzo del 2014 diventa ambasciatrice della campagna internazionale di promozione dell’integrità sportiva tra i giovani “Save the Dream” che la porta in Qatar. Nel settembre dello stesso anno partecipa alla decima edizione del programma tv “Ballando con le stelle”, in onda su Rai 1 e vince in coppia con Raimondo Todaro. Nel 2015 conduce “La Domenica Sportiva”, su Rai2 in seconda serata.
Tornando allo sport… Giusy Versace dopo solo tre mesi dall’arrivo delle sue protesi, allenandosi nei 60, 100 e 200 mt, è già ai blocchi di partenza dei suoi primi Campionati Italiani Paralimpici, ad Imola, nei 100 mt (sua specialità). In sei anni conquista ben 11 titoli italiani, detenendo diversi record nazionali, di cui tre ancora attuali: ai Campionati Italiani indoor Ancona 2013, attuale Record Italiano nei 60 mt con 9″67; ai Campionati Italiani Paralimpici Grosseto 2014, attuale Record Italiano nei 100 mt con 14″44; ai Campionati Regionali di Società FIDAL a Lodi 2015, attuale record Italiano nei 200 mt con 28″85.
Giusy Versace ha partecipato anche a due competizioni internazionali: arriva al 4° posto nei 100 mt e nei 200 mt agli Europei di Stadskanaal 2012, nei Paesi Bassi e ai Mondiali di Doha 2015, in Qatar si aggiudica un terzo posto nella semifinale dei 200 mt con un tempo 28”31 (suo record personale) e si ferma all’8° posto nella finale.
Il 2016 inizia benissimo: arriva il tesseramento per le Fiamme Azzurre, il prestigioso Gruppo Sportivo della Polizia Penitenziaria e all’IPC Grand Prix di Grosseto 2016 vince la sua prima vera gara nei 400 mt e conquista il record italiano con il tempo di 1:04.21, togliendolo a Federica Maspero che con 1:07.41 aveva conquistato il quarto posto ai Mondiali di Doha 2015. Soddisfazioni che aumentano ancor di più la voglia di Giusy Versace di allenarsi al meglio in vista delle possibili Paralimpiadi di Rio 2016.
Intanto ai Campionati Europei di Grosseto 2016 porta a casa un bel bottino: Giusy Versace conquista infatti una medaglia di bronzo nei 400 mt e un argento nei 200 mt, categoria T43.
Il potere dell'Atletica! Il potere dell'inclusione, una sola ed unica visione, qu…
Giusy Versace sarà il nuovo volto della ''Domenica Sportiva" al fianco del giornalista…
Grande vittoria per Giusy Versace a "Ballando con le Stelle"!!! Anche se stasera…
Giusy Versace è bella, solare, con un sorriso luminoso, la tipica bellezza mediterranea…
Giusy Versace, atleta paraolimpica e vincitrice dell’ultima edizione del programma …
La sempre più frequente utilizzazione di persone con diverse disabilità in trasmiss…
Giusy Versace è l'ultima testimonial di "A World of Athletics" la campagna nata per …
Dopo i successi di Annalisa Minetti negli 800mt, Oxana Corso nei 100mt e Martina Caironi…
Ai campionati italiani di atletica leggera paralimpica indoor che si sono svolti ad A…
Ai campionati italiani di atletica leggera, organizzati dalla FISPES, che si sono svolti…
Grandissima gara dei 100mt femminili con nuovo record del mondo sulla distanza di Mar…
Giusy Versace all'IPC Athletics Gran Prix: nonostante il forte vento, mantiene il record…
Durante la manifestazione dei Campionati Italiani di Atletica Paralimpica Indoor che si…
Anno | Manifestazione | Disciplina | Piazzamento |
---|---|---|---|
2012 | Europei di Stadskanaal, Paesi Bassi | 100 mt | 4° Posto |
2012 | Europei di Stadskanaal, Paesi Bassi | 200 mt | 4° Posto |
2013 | Campionati Italiani indoor Ancona | 60 mt | Attuale Record Italiano |
2014 | Campionati Italiani Paralimpici, Grosseto | 100 mt | Attuale Record Italiano |
2015 | Campionati Regionali di Società FIDAL, Lodi | 200 mt | Attuale Record Italiano |
2015 | Mondiali Doha, Qatar | 200 mt | 8° Posto |
2016 | IPC Grand Prix Grosseto | 400 mt | Record Italiano |
2016 | Europei Grosseto | 200 mt | Argento |
2016 | Europei Grosseto | 400 mt | Bronzo |
Record mondiale dell'azzurra Martina Caironi per chiudere nel migliore dei modi gli I…
Segui in diretta le gare dei Campionati Italiani di Società dell'Atletica Paralimpica…
La grande atletica leggera paralimpica torna in Toscana dopo tantissimi anni, siamo a…
Prime gare e primo record italiano agli Italian Open Championships 2015, meeting di a…
Alvise De Vidi, Riccardo Scendoni, Samuele Gobbi, Roberto La Barbera, Davide Dalla Pa…
“Ci tenevo all’oro però bisogna accettare una piccola sconfitta e saper scendere…