News

Paralimpiadi, il CIO deciderà se Brisbane ospiterà i Giochi del 2032

Le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2032 potrebbero essere ospitate dalla città australiana Brisbane: scopriamo quando arriverà la decisione

La città australiana di Brisbane potrebbe ospitare le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2032. La notizia arriva direttamente dal Comitato Internazionale Olimpico (CIO), su una candidata che ha già superato numerosi test di fattibilità.

Olimpiadi e Paralimpiadi a Brisbane 2032: quando arriverà la decisione?

Come si può leggere in una nota stampa del CIO, ieri il comitato esecutivo dell’organo olimpico ha decido di presentare al voto il progetto Brisbane 2032 per l’edizione XXXV delle Olimpiadi e Paralimpiadi. La decisione ufficiale arriverà il 21 luglio 2021, durante la 138esima sessione a Tokyo.

A credere molto nel progetto è il presidente del CIO Thomas Bach: “Molti governi in tutto il mondo vedono lo sport come uno strumento essenziale per lo sviluppo a lungo termine dei loro paesi e delle loro regioni. Il Brisbane Olympic Project 2032 mostra come i leader visionari vedano lo sport come un modo per lasciare un’eredità duratura per le loro comunità”.

Leggi anche: Programma delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 spostate al 2021

Perché Brisbane potrebbe diventare sede dei Giochi nel 2032

Negli ultimi mesi la Future Host Commitee ha analizzato il progetto Brisbane 2032, presentando un rapporto votato positivamente e all’unanimità dal Comitato esecutivo del CIO. Come spiega lo stesso comunicato stampa sopracitato, la decisione di varare Brisbane come prossima città ospitante dei Giochi è stata presa sui seguenti punti di forza:

  • Proposta appassionata;
  • Solido master plan che utilizza l’84% di siti esistenti e temporanei, mentre le altre sedi saranno consegnate con largo anticipo e indipendentemente dai Giochi per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita;
  • L’impegno ad aderire ai principi dell’Agenza Olimpico 2020 e dell’Agenda Olimpica 2020+5, con l’obiettivo di realizzare un’eredità olimpica utile e duratura per le comunità locali;
  • Allineamento con le strategie esistenti per accelerare i progressi verso obiettivi socioeconomici a lungo termine, obiettivi del Movimento Olimpico, obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) in termini di attività fisica;
  • Un impegno per la sostenibilità, l’azione positiva per il clima e i Giochi incentrati sull’atleta;
  • Un bilancio in pareggio, interamente finanziato dal settore privato, e uno studio indipendente sull’impatto dei Giochi che evidenzia chiaramente i benefici sociali, ambientali ed economici dell’ospitare l’evento olimpico.

Inoltre, in merito ai benefici economici, uno studio del KPMG ha affermato che le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Brisbane 2032 porteranno “un valore di 6,1 miliardi di dollari all’anno nello Stato del Queensland e 13,4 miliardi di dollari in Australia”.

Queste stime si basano “da un lato i benefici per la salute, il volontariato e i residenti, dall’altro i benefici offerti in termini di qualità in termini di infrastrutture comunitarie e cambiamenti di comportamento delle emissioni di carbonio”.

Leggi anche: C’è chi vuole boicottare le Olimpiadi e Paralimpiadi di Pechino 2022

Ultima modifica: 03/08/2022

Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.