Flash news

San Benedetto del Tronto diventa ancora più accessibile: un sollevatore in comodato d’uso grazie alla rete tra AISLA Marche, Croce Rossa e Comune

È stato formalizzato il comodato d’uso di un sollevatore per la balneazione dedicato alle persone con disabilità

Comunicato stampa AISLA

San Benedetto del Tronto, 1 agosto 2025 – L’estate nelle Marche si arricchisce di un gesto concreto di inclusione e cura: grazie alla collaborazione tra AISLA Marche, Croce Rossa Italiana – Comitato di San Benedetto del Tronto e Comune di San Benedetto del Tronto, è stato formalizzato il comodato d’uso di un sollevatore per la balneazione dedicato alle persone con disabilità, con particolare attenzione a chi vive con la SLA.

La cerimonia di consegna si è svolta venerdì 1 agosto alle 18, tra le concessioni 42 e 44 delle spiagge accessibili di San Benedetto del Tronto, alla presenza di rappresentanti istituzionali, tra cui l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di San Benedetto del Tronto, Andrea Sanguigni, Michela Bonifazi, consigliere regionale di AISLA Marche, e il Comitato della Croce Rossa Italiana locale guidata da Anna Giuseppina Mandolini.

«Questo sollevatore rappresenta un impegno concreto tra realtà che operano sul territorio – spiega Michela Bonifazi di AISLA Marche –. Sarà messo a disposizione, oggi e in futuro, di tutte le famiglie che ne avranno bisogno. Uno strumento flessibile, che si muoverà dove serve per favorire autonomia e accesso al mare in condizioni di dignità e sicurezza».

«San Benedetto del Tronto è da sempre una città attenta all’accessibilità e all’inclusione – sottolinea Andrea Sanguigni, Assessore alle Politiche Sociali –. Questa iniziativa conferma il nostro impegno per una città che sappia accogliere tutti, superando barriere e rendendo la spiaggia un luogo aperto e vivibile per ogni cittadino e turista».

«Per la Croce Rossa – dichiara Anna Giuseppina Mandolini, presidente del Comitato di San Benedetto del Tronto – prendersi cura significa incarnare i valori di umanità, imparzialità e solidarietà. Mettere a disposizione questo sollevatore è un modo concreto per sostenere chi vive una condizione di fragilità e per garantire a tutti l’accesso al mare, strumento di benessere e inclusione sociale. Siamo orgogliosi di poter contribuire a questa rete di supporto e vicinanza sul territorio».

San Benedetto del Tronto, con la sua offerta che include rampe, sedie job e percorsi accessibili anche nel centro storico, rappresenta un modello di accoglienza turistica per persone con disabilità o difficoltà motorie. L’iniziativa si inserisce nel progetto nazionale “Estate in Movimento – Mobilità solidale con AISLA”, che mira a garantire vacanze accessibili e assistite per chi convive con la SLA, favorendo sollievo, normalità e partecipazione.

A metà settembre, in occasione della Giornata Nazionale SLA (18 settembre), questo impegno si rinnova con forza e chiarezza. È il momento per riaffermare con determinazione che il diritto all’accesso al mare, alle vacanze, e a tutti i servizi fondamentali non è un favore, ma un diritto inviolabile. Per le persone con SLA e con disabilità, ogni barriera abbattuta è una conquista di dignità, autonomia e partecipazione attiva alla società. Un impegno che chiama tutti a fare la propria parte, costruendo insieme una comunità più giusta e inclusiva.

AISLA continua a promuovere questa rete di solidarietà e prossimità, perché un futuro migliore nasce dalla forza di unire le nostre mani e i nostri cuori, superando ogni barriera.

Ultima modifica: 02/08/2025

Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.