Flash news

Salute mentale al collasso. D’Ambrosi: “Bisogna riscrivere la Legge 180. Si sta tornando ai manicomi, ai luoghi chiusi di controllo e di segregazione.”

Comunicato stampa Teatro Patologico

Dario D’Ambrosi, fondatore e ideatore del movimento Teatro Patologico, dopo essere stato rinchiuso in manicomio nel 1979 nonostante la Legge 180 fosse già in vigore ha vissuto sulla propria pelle lo squallore, la violenza e l’abbandono di “quei luoghi”. Ma ha vissuto anche il dopo 180, rendendosi conto che non sono mai state create vere alternative ai manicomi.

Dopo oltre quarant’anni di lavoro con ragazzi che soffrono di gravi disturbi psichici, più di 1700 giovani seguiti con il metodo del Teatro Patologico, D’Ambrosi oggi afferma con forza che la teatroterapia è il completamento naturale della Legge Basaglia.

Per questo motivo, sta riscrivendo la Legge 180, proponendo che tutte le ASL italiane spesso inefficaci nella gestione della salute mentale istituiscono centri di riabilitazione psichiatrica attraverso la teatroterapia.

“Dopo l’esibizione degli attori disabili del Teatro Patologico sul palco dell’Ariston a Sanremo di quest’anno, ogni giorno riceviamo al Teatro Patologico lettere, chiamate, messaggi da famiglie disperate, da genitori lasciati soli con figli affetti da disabilità psichica. La situazione è gravissima, e nessuno ne parla. Perché? Perché chi soffre di malattia mentale non incide sul PIL, non genera profitto, non porta voti. E allora viene dimenticato.”

D’Ambrosi insiste: la teatroterapia non è un ‘teatrino’, ma un vero percorso terapeutico, fatto di esercizi che coinvolgono la mente, le emozioni e il corpo, agendo in profondità anche a livello cerebrale.

“Bisogna fare in fretta, conclude, perché oggi il malato psichico è abbandonato. E quando uno di questi muore, per la società è solo ‘un “rompicoglioni” in meno’. Ma noi diciamo basta. Ogni persona ha diritto a vivere con dignità. E noi, con il nostro Teatro Patologico, continueremo a lottare per questo.”

Ultima modifica: 21/07/2025

Redazione - Ability Channel

Dal 2011 la redazione di Ability Channel tiene informati i suoi lettori su tutto ciò che riguarda il mondo della disabilità: partendo dalle patologie, passando per le attività di enti ed associazioni, fino ad arrivare a raccontarne la spettacolarità sportiva paralimpica. Ability Channel è l'approccio positivo alla disabilità, una risorsa fondamentale della nostra società.