Giornate Mondiali e Nazionali

Frasi e citazioni per la Festa della Mamma da dedicare

Scopri le frasi e le citazioni più belle e speciali da dedicare a tua madre in occasione della Festa della Mamma. Lasciati ispirare

Dedicare frasi per la Festa della Mamma è un gesto semplice quanto potente per esprimere al meglio gratitudine, riconoscenza e affetto. Di fatto accompagnare un regalo con una bellissima frase o una dolce citazione ha il potere di raccontare un’emozione che spesso è difficile esprimere a voce.

Che si tratti di un biglietto, un messaggio o un pensiero scritto, una frase giusta per la Festa della Mamma può rendere il tuo regalo ancora più speciale, e regalare un ricordo indelebile alla tua madre. In questo articolo, elencheremo frasi e citazioni tra cui scegliere per accompagnare il tuo pensiero.

Frasi generiche per la Festa della Mamma

  • Grazie di tutto mamma, sei la migliore
  • Buona festa della mamma alla donna più importante della mia vita
  • Sei il mio angelo custode, mamma
  • Mamma, sei la luce che illumina la mia vita
  • Mamma, sei la mia roccia, il mio porto sicuro
  • Mamma sei il mio eroe, il mio modello
  • Mamma, sei il sole che illumina la mia via
  • Mamma, grazie per essere sempre tu, per la tua forza, per la tua dolcezza
  • Mamma, sei il mio mondo
  • Mamma, spero che oggi tu possa riposare e goderti un po’ di pace
  • Mamma, oggi ti prometto di non farti domande stupide
  • Mamma, so che sei boomer, ma oggi ti insegno a usare le emoji

Citazioni per la Festa della Mamma

  • “Le madri non ci guidano solo alla pratica, ci guidano verso la grandezza” (Steve Rushin)
  • “Le madri sono le uniche che ti diranno tutta la verità, senza fronzoli” (Margaret Dilloway)
  • “Mia madre aveva un corpo snel“Mi sono reso conto che quando guardi tua madre, stai guardando l’amore più puro che tu abbia mai conosciuto” (Mitch Albom)
  • lo e piccolo, ma un cuore grande, un cuore così grande che la felicità di tutti era benvenuta” (Mark Twain)
  • “Se anche solo per un istante pensavo di essere strana, gli occhi di mia madre mi guardavano da sopra gli occhiali, e come due puntine da disegno mi fissavano saldamente al mio posto nel mondo.” (Banana Yoshimoto)
  • “Mi piace quando mia madre mi fa ridere. Ma mi piace di più quando la faccio ridere io” (Adriana Trigiani)
  • “Mi strinsi al fianco della mamma…ed ancora sentii addosso i suoi bei capelli – come l’ala di un angelo – pensavo e fui davvero felice” (Charles Dickens)
  • “Una madre è colei che può sostituire il posto di tutti gli altri, ma il cui posto nessuno può sostituire” (Gaspard Mermillod)
  • “E il cuore quando d’un ultimo battito avrà fatto cadere il muro d’ombra, per condurmi, Madre, sino al Signore, come una volta mi darai la mano.” (Giuseppe Ungaretti)
  • “Tutto ciò che sono e spero di essere lo devo alla richiesta angelica di mia madre.” (Abraham Lincoln)
  • “Essere mamma non è un mestiere. Non è nemmeno un dovere. È solo un diritto fra tanti diritti.” (Oriana Fallaci)
  • “Le mamme sono fiori che germogliano e danno frutti che maturano in qualsiasi stagione della vita.” (Jean-Paul Malfatti)
  • “Una madre non è qualcuno a cui appoggiarsi, ma qualcuno che rende non necessario appoggiarsi” (Dorothy Canfield Fisher)
  • “Quando guardi tua madre, stai guardando l’amore più puro che tu abbia mai conosciuto.” (Mitch Albom)
  • “L’amore di una madre è come la pace. Non ha bisogno di essere comprato, non ha bisogno di essere meritato” (Erich Fromm)
  • “Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino.” (Enzo Biagi)
  • “Le braccia di una mamma sono più comode di quelle di qualunque altro” (Principessa Diana).

Ultima modifica: 05/05/2025

Angelo Andrea Vegliante

Da diversi anni realizza articoli, inchieste e videostorie nel campo della disabilità, con uno sguardo diretto sul concetto che prima viene la persona e poi la sua disabilità. Grazie alla sua esperienza nel mondo associazionistico italiano e internazionale, Angelo Andrea Vegliante ha potuto allargare le proprie competenze, ottenendo capacità eclettiche che gli permettono di spaziare tra giornalismo, videogiornalismo e speakeraggio radiofonico. La sua impronta stilistica è da sempre al servizio dei temi sociali: si fa portavoce delle fasce più deboli della società, spinto dall'irrefrenabile curiosità. L’immancabile sete di verità lo contraddistingue per la dedizione al fact checking in campo giornalistico e come capo redattore del nostro magazine online.