• Ability Channel
  • CIP
  • ASI Nazionale
  • Seguici
    • Facebook
    • YouTube
    • Twitter
    • Feed RSS
    • Chi siamo
    • Il tuo canale su Ability Channel
    • Pubblicità su Ability Channel
    • Privacy Policy
    • Condizioni contrattuali
    • Partners
  • Search:

Ability ChannelPer una disabilità positiva

Apri Menu
  • Ability TV
    • Ora in onda
    • Ability Enjoy
    • Ability & You
    • Amore Disabili
    • Ability News
    • Ability Reports
    • Ability Rules
    • Ability Sports
    • Ability Stories
    • Ability Travel
  • Canali speciali
    • Atletica Leggera Paralimpica
    • Arco senza Barriere
    • Basket in carrozzina
    • Exposanità 2014
    • Nuoto Paralimpico
    • Reatech Italia
    • Rugby in carrozzina
    • Tiro a segno
  • Sport per disabili
  • Paralimpiadi
    • Atleti paralimpici
    • Paralimpiadi
    • Paralimpiadi Sochi 2014
    • Paralimpiadi Rio 2016
    • Photogallery Rio 2016
    • Paralimpiadi Pyeongchang 2018
  • Blog
    • Ability & Science
    • Ability & Sex
    • Ability & You
    • Ability News
    • Ability Sports
    • Atletica Leggera Paralimpica
    • Arco senza Barriere
    • Basket in carrozzina
    • Nuoto Paralimpico
    • Rugby in carrozzina
    • Ability Stories
    • Ability Travel
    • Diritti Disabili
    • Wheelchair Hockey
  • Turismo accessibile
  • Lifestyle
    • Auto Accessibili
    • Bagno e benessere
    • Believe to be Alive
    • Libri
    • Ruotino da Offcarr
    • ILMO – Clinica Oculare
    • Lo stile di Arianna
  • Unità spinali
    • Unità Spinale Unipolare Niguarda

Rugby in carrozzina

Carrozzina da rugbyIl rugby in carrozzina o Wheelchair Rugby nasce in Canada nel 1977,  grazie ad un gruppo di ragazzi tetraplegici che erano alla ricerca di un’alternativa alla pallacanestro in carrozzina, disciplina nella quale è richiesto l'impiego degli arti superiori e una buona manualità, abilità queste mancanti nelle persone con tetraplegia. La peculiarità di questo gioco è il duro contatto tra le carrozzine, appositamente realizzate per proteggere i giocatori e può essere praticato da tutti gli atleti che hanno una disabilità che coinvolga sia gli arti inferiori che superiori, come i soggetti tetraplegici, tri-amputati, poliomielitici, con sindrome di Guillain-Barré, paralisi cerebrale, dismelia e alcune forme di distrofia muscolare.

Nel 1981  il Rugby in Carrozzina approda negli Stati Uniti dove venne disputato il 1° Torneo Internazionale a squadre composto dal team degli Stati Uniti e del Canada e nel 1993 questa disciplina viene riconosciuta ufficialmente a livello internazionale con la nascita della IWRF, Federazione Internazionale di Rugby in Carrozzina; l'anno successivo verrà riconosciuto anche dal IPC, Comitato Internazionale Paralimpico, e nel 1995 si sono svolti i primi Campionati Mondiali a Notwill, in Svizzera, con otto squadre in gara. Nell'anno seguente, il Wheelchair Rugby è stato incluso come sport dimostrativo alle Paralimpiadi di Atlanta 1996, raggiungendo, ai Giochi Paralimpici di Sydney 2000, la qualifica di sport premiato con medaglie.

Le regole prevedono due squadre di quattro giocatori ciascuna che si affrontano con l’obiettivo di portare il pallone, che è di forma rotonda, oltre la linea di meta avversaria. Ogni partita di rugby in carrozzina è composta da quattro tempi, ciascuna della durata di otto minuti.

La federazione italiana a cui fa riferimento è la FISPES, Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali.
Share totali

Ultimi articoli

Tutti gli articoli

Rugby in carrozzina, Italia ‘d’argento’ al Trofeo Internazionale di Barcellona

Ability News

Rugby in carrozzina, Italia ‘d’argento’ al Trofeo Internazionale di Barcellona

Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 la Nazionale italiana di rugby in carrozzina è …

Scritto il: 25-09-2019

Davide Giozet e il wheelchair rugby al Roma Seven Tournement

Ability Sports

Davide Giozet e il wheelchair rugby al Roma Seven Tournement

Nella incantevole e magica cornice del 17° Roma SEVEN International Rugby Seven Tour…

Scritto il: 11-06-2018

Classificazioni funzionali sport – Gruppo 2

Ability Sports

Classificazioni funzionali sport – Gruppo 2

Nuoto Paralimpico La classificazione per il Nuoto Paralimpico è di tipo funzionale …

Scritto il: 20-06-2016

Ultimi video

Tutti i video

Il Capitano Sognatore – Davide Giozet

Il Capitano Sognatore – Davide Giozet

È il Capitano della Nazionale Italiana di Wheelchair Rugby, sport per il quale ancora…

Scritto il: 04-09-2017

Italia – Irlanda wheelchair rugby

Italia – Irlanda wheelchair rugby

Presso l'Arena Altero Felici della Stella Azzurra Basket il 7 febbraio si è svolta I…

Scritto il: 13-02-2015

Rugby in carrozzina da Gitando.all

Rugby in carrozzina da Gitando.all

Conosci da vicino il rugby in carrozzina! Da Gitando.all la Fiera di Vicenza sul turismo…

Scritto il: 05-04-2014
  • Facebook
abilitychannel
Search:
  • Chi siamo
  • Il tuo canale su Ability Channel
  • Pubblicità su Ability Channel
  • Privacy Policy
  • Condizioni contrattuali
Facebook Fans
Visite al mese

Ability Channel DOS33 srl V. G. Pagano, 40 - 00071 Pomezia - Roma P. IVA 07998261007

  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Feed RSS
7ads6x98y
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più